Breaking News

GeVi Napoli, con la Stella Azzurra per restare in vetta

Coach Sacripanti: “La squadra sta scoprendo i suoi punti di forza”

Turno infrasettimanale per la GeVi Napoli, al PalaBarbuto gli azzurri saranno di scena contro la Stella Azzurra Roma, squadra famosa per il suo vivaio, dal quale sono usciti giocatori come Andrea Bargnani e che, oggi, si coccola il gioiellino Visintin.

Sarà ancora assente Josh Mayo, tenuto ancora precauzionalmente (come dichiarato da coach Trojano ai nostri microfoni) a riposo, si conta di recuperarlo per la doppia trasferta in Romagna, dove la GeVi farà visita a Ferrara, una delle candidate ai piani alti della classifica, e Ravenna.

L’head coach della formazione partenopea ha fatto il punto, ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli, sullo stato attuale della squadra: “Aver vinto tre partite su tre è sicuramente un ottimo inizio sia dal punto di vista della classifica, sia per quanto riguarda la fiducia che la squadra ha potuto acquisire. Speriamo di poter continuare a vincere anche domani contro la Stella Azzurra , prima di due trasferte molto difficili come Ferrara e Ravenna. La certezza è che la difesa sta crescendo, giorno dopo giorno, con grande solidità che è la cosa che mi interessa di più”.

Sacripanti è poi tornato sull’incontro vinto contro la Tramec Cento di domenica: “Sono molto soddisfatto della partita giocata contro Cento. Probabilmente è stata la nostra migliore gara disputata. Abbiamo dato dimostrazione di grande maturità sia dal punto di vista difensivo sia della costruzione di gioco”.

Come detto, non sarà del match Josh Mayo, ancora alle prese con i postumi del problema muscolare che l’ha tenuto fuori dalle prime tre uscite del campionato. Sull’ex Varese, Pino Sacripanti ha mostrato cauto ottimismo, soprattutto per come la squadra ha sopperito alla pesante assenza del playmaker statunitense: “Non vogliamo accelerare assolutamente i tempi per il rientro di Mayo, a breve sosterrà ulteriori esami strumentali. La squadra intanto sta scoprendo i suoi punti di forza, quando sarà disponibile anche Mayo potremo avere un’ulteriore risorsa”.

L’AVVERSARIO

La Stella Azzurra Roma è forse il vivaio più florido d’Italia; dopo l’anno sabbatico in cui i suoi ragazzi avevano disputato il campionato di Serie B con una società “satellite”, la In Piú Broker in cui aveva militato l’ex Napoli Njegos Visnjic, il club capitolino ha ripreso il proprio cammino nei campionati senior, proponendo ancora una volta i suoi prodotti migliori, ultimo in ordine di tempo il “classe” 2004 Matteo Visintin. In una squadra dove sono gli americani ed il play Lazar Nikolic gli unici nati prima del 2000, è prevedibile che i risultati risentano della poca esperienza maturata finora ad alti livelli; tuttavia la squadra capitolina, che disputa le partite casalinghe al PalaCoccia di Veroli, ha messo insieme, nelle uscite di Supercoppa, una media di 75,3 punti realizzati e di 71 di valutazione, medie abbassatesi nettamente nelle prime due gare di campionato rispettivamente a 69,5 e 63, ma che sono migliorate nella voce rimbalzi, con 38,5 a fronte dei 35 catturati nel trofeo poi vinto dalla Givova Scafati, il tutto nonostante, nelle uniche due partite disputate, la Stella Azzurra si sia trovata ad affrontare proprio la compagine gialloblu ed un’altra squadra di livello come Ravenna, ben più ostiche rispetto alle precedenti avversarie (se facciamo l’eccezione di Pistoia).

Squadra giovane, atletica e veloce, capace di mettere in seria difficoltà l’avversario in transizione, la Stella Azzurra non va catalogata come vittima sacrificale: a volte, dove non arriva l’esperienza, compensa la sfacciataggine e, proprio in questi casi, avversari più esperti possono essere sorpresi (citofonare NPC Rieti).

L’ULTIMO PRECEDENTE

In questo caso prenderemo in esame due precedenti, entrambi in serie B, giocati in terra partenopea, giacchè l’In Più Broker di due anni fa era una costola della Stella Azzurra.

Nella stagione 2018/19, l’allora In Piú Broker s’impose agli azzurri con il risultato di 69-73, con Napoli che, a metà quarto periodo, era rientrata da un passivo di 9 punti grazie ai liberi di capitan Guarino, non riuscendo, però, a sfruttare l’inerzia per portarsi a casa il successo e cedendo al ritorno di Visnjic (12+8r) e compagni. Di quella sfida, gli unici superstiti sono Joel Fokou e Kevin Ndzie.

Nel 2016/17, l’allora Cuore Napoli Basket affrontó la Stella Azzurra, demolendo i capitolini sotto ben 26 punti di distacco. Allora, tra gli ospiti, scorrazzava Lazar Nikolic, i cui 17 punti ed 8 rimbalzi non bastarono a frenare il suo omonimo Stefan (20), oggi a roster nella Virtus Bologna, Visnjic (18, allora punto di forza di Napoli) e Barsanti (16) che, guidati dalla regia di Roberto Maggio, dominarono in lungo ed in largo la contesa, permettendo a coach Ponticiello di dare spazio a giovani come Erra e Perrella.

 

Il match è in programma per domani, 9 dicembre, alle ore 18, ed è valido per il recupero della prima giornata di campionato che si sarebbe dovuta disputare il 15 novembre; le due squadre scenderanno in campo agli ordini dei signori Antonio Bartolomeo (Cellino San Marco), Pasquale Pecorella  (Trani) e Marco Barbiero (Milano).

La partita sarà visibile in diretta dagli abbonati LNP PASS ed in differita su Telecapri Sport, tv ufficiale della Gevi Napoli, al canale 74 del digitale terrestre. Sarà inoltre possibile seguire il match con gli aggiornamenti in diretta Facebook a cura di Lino D’Angió ed Amalia Triggiani.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply