Cara GeVi, i jolly da giocare sono finiti
Con Forlì imbattuta ed in fuga, gli azzurri affrontano la Stella Azzurra Roma al PalaCoccia di Veroli per l’anticipo della prima giornata di ritorno del campionato in un ambiente innervosito dall’inopinata sconfitta subita ad opera della Kienergia Rieti.
Brutta, bruttissima la sensazione rimasta dopo che i fantasmi di Ferrara sono riaffiorati contro un’avversaria che ha ruotato appena 7 giocatori ed ha avuto la meglio al supplementare, e non possono considerarsi alibi i problemi fisici accusati da qualche giocatore in settimana.
Domani sera la GeVi sarà chiamata a dire cosa vuol fare da grande, perchè la qualificazione al girone bianco della seconda fase comincia ad essere messa in discussione, perchè le problematiche fisiche hanno accentuato, non creato, le difficoltà che i ragazzi di coach Sacripanti hanno evidenziato fin dalla prima uscita in casa dell’Eurobasket Roma.
Contro l’altra squadra capitolina, regolata agevolmente all’andata con un 73-54 che solo la voglia di far esordire i giovani ha evitato si trasformasse in un passivo più pesante, servirà ritrovare la vittoria, certo, ma anche le certezze, difensive ed offensive, che questa squadra pare aver smarrito dal post derby.
Non è un caso, infatti, che Parks abbia “attirato” la produzione offensiva a sè nella sfida di domenica, è più frutto del talento dell’ala statunitense che ha mascherato, per buona parte del match, le difficoltà di un roster abituato a segnare con tutti i suoi elementi, e produrre tanto.
Se n’è accorto coach Sacripanti che ha voluto alzare l’attenzione dei suoi: “Dobbiamo assolutamente essere bravi a resettare l’ultima sconfitta con Rieti e riuscire a scendere in campo con grande energia e concentrazione. Affrontiamo una partita insidiosa contro una squadra dalla grandissima fisicità e che sta migliorando gara dopo gara. Sarà una partita dura da affrontare con attenzione sperando di recuperare tutti gli infortunati per poter arrivare al meglio alla sfida con la Stella Azzurra Roma. Sarà importante mantenere l’alta l’intensità per tutti i 40 minuti della gara perché le partite possono cambiare in qualunque momento.”
L’AVVERSARIO
L’ha detto il tecnico canturino, la Stella Azzurra non è quella squadra docile affrontata e travolta pur senza Josh Mayo in campo; certo, gli stellati si sono appena privati di Laster, restando con un solo USA a roster, ma hanno trovato in Thompson un leader affidabilissimo, come dimostrano i suoi 23.6 punti di media con il 53% da 2 ed il 45% da 3; il capocannoniere del campionato. Attorno crescono i vari Menalo, Giordano, Fokou, tutti sotto l’ala protettrice di Lazar Nikolic, perno dei capitolini.
Se qualcuno era stato ingannato dalla classifica di Rieti, farebbe bene a non sottovalutare i padroni di casa, nonostante abbiano ottenuto solo una vittoria nelle 10 uscite precedenti: squadra in crescita, che sta trovando degli equilibri che la potrebbero portare a competere per tentare la salvezza ed avere ottime chances, visto anche il livello superiore mostrato dalle compagini del girone rosso rispetto alle dirimpettaie del verde, di mantenere la categoria.
La stessa Ferrara, prima mannaia sul percorso azzurro, ha dovuto sudare le famigerate sette camicie per uscire indenne dal PalaCoccia, sarà necessario ritrovare la GeVi che si è solo intravista in questo primo scorcio di stagione.
L’ULTIMO PRECEDENTE
Si va a ritroso fino alla Serie B 2016/17, quattro anni fa quasi esatti, visto che la sfida, valevole per la seconda giornata di ritorno, si disputò il 21 gennaio 2017; all’Arena Altero Felici la Gevi di Visnjic (20) e Stefan Nikolic (16), dopo aver resistito alla partenza sprint dei padroni di casa che rischiò di causare l’ulcera all’allora coach azzurro Ponticiello per quanto concesso dalla sua retroguardia, schiantò i capitolini con un secondo tempo monstre per intensità difensiva e s’impose per 61-79.
Intensità difensiva, quella che gli azzurri, agli ordini di coach Sacripanti, dovranno presto ritrovare per potersi rilanciare in vista del prosieguo di stagione.
Appuntamento fissato sul calendario per domani, 20 gennaio, ore 18, con la palla a due. L’incontro sarà diretto dai fischietti Mottola di Taranto, Bonotto di Ravenna e Miniati di Firenze.
Per i tifosi, ancora alle prese con le porte chiuse a causa della pandemia, sarà possibile vedere il match attraverso LNP Pass, per gli abbonati, oppure, in differita, su Telecapri Sport, tv ufficiale della GeVi Napoli, al canale 74 del digitale terrestre.
Non mancheranno gli aggiornamenti testuali della pagina Facebook del Napoli Basket.