Esordio di quelli tosti per la GeVi Napoli
Gli azzurri attendono sul parquet di casa, domani alle 20.30, la Virtus Bologna che da poco ha alzato al cielo la supercoppa italiana.
Secondo esordio shock consecutivo per gli azzurri, già lo scorso anno il calendario aveva offerto la sfida all’Olimpia Milano come primissimo piatto per la stagione azzurra.
QUI NAPOLI
La notizia è la presenza di Dimitrios Agravanis. Il lungo ellenico sarà della partita dopo essersi aggregato ai compagni nella seconda parte della settimana.
Buscaglia ha, però, ancora dei dubbi sulla presenza di Zerini ed Uglietti, rimasti a casa durante il torneo di Jesolo ed ancora in dubbio per la gara di domani.
Nella consueta dichiarazione della vigilia, il tecnico pugliese ha aperto la stagione con un chiaro monito: conquistarsi l’affetto della gente. “Finalmente si comincia. Siamo molto contenti, abbiamo il desiderio di iniziare questa nuova sfida, da vivere insieme. Stiamo cercando di migliorare passo dopo passo. Non possiamo pretendere di essere pronti già per il campionato, dobbiamo crescere cercando di arrivare nel miglior modo possibile alla prima gara. Affrontiamo un ostacolo di altissimo livello. Una squadra che ha già vinto, soffrendo e dimostrando il suo valore. La Virtus Bologna rappresenterà l’Italia ai massimi livelli europei. Sarà un inizio che ci farà subito rendere conto dell’alto livello di questo campionato.Siamo consapevoli delle difficoltà della gara, ma siamo contenti. E’ bello pensare che il nostro pubblico potrà finalmente partecipare con noi fin dalla prima partita. Dobbiamo conquistare, momento dopo momento, il loro supporto, mostrando loro il nostro desiderio di crescere, l’attaccamento alla nostra maglia. Sono contento di sentire che ci sarà tanta gente alla partita. Ora tocca a noi dare il giusto messaggio, la squadra ci tiene, molto, al Napoli Basket.”
QUI VIRTUS
Sfoglia la margherita dei recuperi Sergio Scariolo. Il coach bresciano dovrà decidere se rischiare, eventualmente, Teodosic, Hackett e Jaiteh, assenti in Supercoppa per infortunio, o preservarli in vista del debutto in Eurolega contro il Monaco.
Dalla gara vinta con Sassari, Scariolo può trarre indicazioni sulle potenzialità del roster anche se privo di elementi importanti, di cui due – Shengelia ed Abass – saranno assenti ancora qualche settimana, motivo che avrebbe spinto il DG Ronci a sondare anche l’ipotesi Austin Daye a gettone.
L’AVVERSARIO – UNA FERRARI DA METTERE A PUNTO
Gli acquisti di Iffe Lundberg, Jordan Mickey e Semi Ojeleye hanno alzato ancor di più l’asticella della Virtus Bologna, al primo anno nell’agognata Eurolega.
Certo, pesa l’assenza di Shengelia, molto però dipenderà dalla disponibilità o meno di Hackett, leader vero della squadra, nonostante non indossi i gradi di capitano.
Le Vu nere sono un roster ricchissimo di talento già affermato, tuttavia hanno mostrato, in assenza del playmaker ex CSKA Mosca, qualche passaggio a vuoto di troppo in fase difensiva che potrebbe pesare, come dimostrato nel primo tempo disputato contro la Dinamo Sassari.
Nonostante la vittoria finale, infatti, la Virtus ha toccato con mano il fatto di essere indietro nell’automatizzazione dei meccanismi di gioco, lo dimostra il bassissimo livello mostrato da entrambe le squadre nella semifinale poi vinta contro Milano.
Tra i più in forma, però, va segnalato Semi Ojeleye: lo statunitense di passaporto nigeriano ha dimostrato di essere nettamente più avanti dei compagni.
Attenzione anche ad Ismael Bako, centro atletico, ma anche a suo agio lontano dai riflettori.
L’ULTIMO PRECEDENTE
Curiosità storica: l’ultimo successo della Virtus a Napoli è datato 1988-89. Da allora la vittoria ha sempre arriso alla squadra di casa.
Il PalaBarbuto, ultimato nel 2003, è rimasto finora inviolato da parte delle Vu Nere.
L’ultimo precedente tra le due squadre risale alla scorsa stagione. Sul parquet di Fuorigrotta un sontuoso Josh Mayo da 19 punti salutò i propri tifosi nel miglior modo possibile prima di tornare negli USA.
Caso vuole che proprio prima del remake di questa gara l’ex azzurro abbia annunciato il ritiro dal basket giocato. Ci mancherà.
La sua ultima perla è un 92-89 che valse la seconda vittoria stagionale per gli azzurri ed il primo stop subito dalla gioiosa macchina da basket (semi citazione) bianconera dopo una partita che i padroni di casa dominano in lungo ed in largo, prima di subire il prepotente rientro degli allora campioni d’Italia.
Il finale vede Weems tentare il tutto per tutto per riacciuffare gli avversari, ma stavolta non bastano le sue prodezze, Napoli in trionfo ed il saluto finale di Mayo a commuovere un palasport.
DOVE E COME
Palla a due programmata per le 20.30 di domani agli ordini dei signori Paternicò, Borgioni e Galasso.
La gara sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports e su Eurosport 2.