GeVi, ostacolo San Severo. Gli azzurri cercano i due punti per rilanciarsi in vista del derby.

Il match si giocherà domani, Domenica 7 Marzo, alle 18,00, al Palazzetto Falcone Borsellino di San Severo, a porte rigorosamente chiuse.

Breaking News

Serve una vittoria, come il pane. Il convulso finale che ha portato alla sconfitta contro l’OraSì Ravenna ha lasciato strascichi nell’ambiente azzurro, tanto bravo ad esaltarsi quanto a deprimersi in un brevissimo lasso di tempo; lo sanno bene in casa GeVi, lo staff tecnico non ha voluto lasciar correre il passo falso di domenica e si è riunito già nell’immediato dopo partita, con Pino Sacripanti in prima linea nel sottolineare ciò che non va nei suoi giocatori.

“Siamo ovviamente arrabbiati per la partita persa in casa con Ravenna dopo aver dominato la gara per larghi tratti. – ha dichiarato il tecnico canturino ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli – Credo che questa sconfitta sia servita per farci capire quali sono i nostri limiti e per darci la consapevolezza di dover fare meglio. La squadra fino a questo momento ha sempre avuto un buon approccio alla gara, ci è mancata continuità nel corso delle partite. Dobbiamo essere psicologicamente più forti. Bisognerà cercare di arrivare al momento chiave della stagione nella migliore condizione psicofisica possibile sia dal punto di vista fisico che mentale” ha concluso.

Il derby, con il suo carico tanto emotivo come di punti potenzialmente fondamentali per la seconda fase, è dietro l’angolo, ma prima c’è da affrontare l’Allianz San Severo, squadra che viene da un momento difficile, che ha portato all’esonero di coach Lino Lardo, ma non certo da sottovalutare.

Tra i pugliesi non ci sarà Filip Pavicevic, che ha risolto nelle ultime ore il contratto che lo legava allo storico club giallonero.

In casa GeVi, coach Sacripanti potrà contare su tutto il roster, compreso Iannuzzi che ha avuto una settimana per aumentare la propria autonomia dopo i sei minuti disputati contro Ravenna.

 

L’AVVERSARIO

Non è la stessa San Severo che Napoli ha affrontato all’andata: non c’è più Andre Jones, catalizzatore del gioco giallonero e vero termometro della squadra; c’è, invece, Rotnei Clarke, autore di 21 punti nella sconfitta subita al PalaCarrara di Pistoia mercoledì.

Non sfugge, a coach Sacripanti, la metamorfosi dei gialloneri: “Andiamo ad affrontare una squadra totalmente diversa rispetto alle due gare disputate contro San Severo – ha dichiarato sempre alla radio ufficiale – Questo per il loro grande cambiamento dato dell’inserimento di tre giocatori nuovi”

È rimasto, invece, l’altro straniero a roster, Andy Ogide, pivot statunitense con passaporto nigeriano di 2,06 per 111 kg, che apporta energia sotto il tabellone in forza dei 13.5 pt e 7.5 rimbalzi di media a partita.

Nel pacchetto italiani, intorno all’inossidabile Chris Mortellaro, gravita capitan Di Donato accompagnato dall’atletismo di Iris Ikangi, dall’esperienza dell’ex Givova Scafati Marco Contento e, tra gli altri, da una vecchia conoscenza dei tifosi azzurri che l’hanno avuto come avversario nel sentitissimo derby: l’ex Juve Caserta Riccardo Bottioni.

Non è, però, un momento particolarmente felice per il club del presidente Ciavarella, che ha affidato la squadra agli assistenti Panizza e Piersante, sperando in una scossa: nelle ultime 6 uscite i gialloneri hanno raccolto ben 5 sconfitte e non vincono dall’11 febbraio (64-61 alla Kienergia Rieti) e non segnano più di 70 punti addirittura dal 3 gennaio di quest’anno (sconfitta 83-72 al Pala Fiera contro l’Unieuro Forlì).

Il 68-50 dell’ultima uscita rappresenta la seconda peggior prestazione offensiva di questa stagione nel Girone Rosso, a dimostrazione di una sterilità offensiva importante che vede l’Allianz detenere anche il non invidiabile primato di soli 49 punti a referto nella sconfitta subita a Latina (64-49) lo scorso 21 novembre.

Se ci aggiungiamo che, su 50, ben 21 sono stati segnati da un giocatore all’esordio, per lo staff tecnico pugliese il rebus offensivo appare assai lontano dall’essere risolto.

 

L’ULTIMO PRECEDENTE

Bisogna rifarsi, per trovare un precedente al Pala Falcone e Borsellino, fino alla Divisione Nazionale A 2011/12: l’allora Napoli Basketball, targato BPMed, superò i padroni di casa con il risultato di 54-67 grazie al duo Musso-Rizzitiello, capace di produrre i 2/3 dello score di squadra. L’italoargentino, oggi in forza alla Givova Scafati, si distinse con ben 27 punti, con 6/10 dall’arco, 6 rimbalzi e 3 assist, imponendosi come assoluto MVP dell’incontro.

 

Appuntamento con i tre direttori di gara Mauro Moretti(Marsciano), Francesco Terranova (Ferrara) e Alex D’Amato (Tivoli) fissato per le 18 di domani. Come di consueto, sarà possibile vedere l’incontro in diretta attraverso la piattaforma LNP Pass, per gli abbonati, o in differita su TeleCapri Sport, tv ufficiale della GeVi Napoli Basket, al canale 74 del digitale terrestre. Non mancheranno gli aggiornamenti dalla pagina Facebook Napoli Basket.


Loading Facebook Comments ...

leave a reply