Gli studenti del tecnico Righi allo “Zero Robotics” con i fondi del concerto del Senato.
I nostri “cervelloni” dell’Istituto Augusto Righi di Napoli al Mit grazie ai proventi del tradizionale concerto di beneficenza in programma nell’aula del Senato ieri mattina. I soldi serviranno a finanziare il viaggio negli States dei ragazzi dell’Istituto tecnici diretti a Boston, dove si giocheranno le loro carte al “Zero Robotics” progetto promosso dal Mit, il prestigioso Massachusetts Institute of Technology.
Lo ha annunciato il presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati nel corso del suo viaggio a Napoli incontrando quattro dei cinque studenti napoletani, nella Cappella Pignatelli di Largo Corpo di Napoli. Quest’anno il concerto vedrà esibirsi l’orchestra sinfonica nazionale della Rai diretta dal maestro Fabio Luisi con la partecipazione del soprano Ekaterina Bakanova. “Abbiamo deciso di aiutare i ragazzi – che avevano lanciato un appello per avere i soldi necessari per il viaggio negli States, ndr – perchè pensiamo – ha detto il presidente Casellati – che i nostri cervelli debbano rimanere in Italia e affermarsi qui. I nostri talenti sono veramente ovunque e devono poter dimostrare le loro capacità professionali qui in Italia”. A nome degli altri studenti Mauro D’Alò ha ringraziato esprimendo l’intenzione di voler andare a Boston per vincere il premio. Poi la Casellati ne ha approfittato per tracciare un bilancio della sua giornata napoletana cominciata all’Università Suor Orsola Benincasa che ha definito “un’eccellenza italiana” e proseguita nel Rione Sanità, dove ha incontrato il parroco, don Antonio Loffredo. “Persone come lui – ha detto – sono una speranza per tutti”.