Breaking News

Il Capitano Unicino made in Naples ritorna al Palapartenope

Il “Capitan Uncino” by Naples approda a Napoli. Edoardo Bennato incanta il Palapartenope, tappa della sua nuova tournée “Pinocchio & Company Tour 2018“, dove si è esibito per oltre due ore.

[ngg src=”galleries” display=”basic_slideshow”]

Eduardo Bennato fa tappa nella sua città con la sua nuova tournée “Pinocchio& Company Tour 2018”

Un maxi schermo alle spalle, con immagini a tema, e uno spettacolo articolato in tre fasi che ha narrato i passaggi storici della sua straordinaria carriera musicale. Si accendono i riflettori e l’architetto canta Mastro Geppetto” per poi regalare un caleidoscopio di emozioni e nostalgia con Burattino senza fili“, che quest’anno ha compiuto 40 anni.

Le riflessioni sui temi sociali e la sapiente satira di Bennato sono esplose nei pezzi senza tempo come “Dotti, medici e sapienti”, “In fila per tre” “L’isola che non c’è“, “Fata“, “Detto tra noi” e “Cantatutore“, “Abbbi dubbi“, “Sono solo canzonette” e “Il gatto e la volpe“. Il musicista  napoletano ha proseguito con il suo live dandogli un’impronta rock.  “Stop America” con le immagini di Elvis, Martin Luther King e Marilyn Monroe, dove non poteva mancare una vignetta di Donald Trump. Con “Mangiafuoco”  il pubblico è letteralmente esploso.  Edoardo, nel suo viaggio canoro, “ritorna” a Napoli cantando “A Napoli 55 è ‘a musica“, “Sotto Viale Augusto che ce sta” e “Vendo Bagnoli“.

Ha regalato emozioni, “La calunnia è un venticello“, dedica a Enzo Tortora e Mia Martini. Strabilianti gli assoli di chitarra e batteria. “Smoke on the water“, “Meno male che adesso non c’è Nerone” e “In prigione“, brano che ha chiuso il concerto. Un spettacolo arricchito anche con il contributo di musicisti di indiscussa fama: il Quartetto Flegreo e la band di Bennato. 

On stage la formazione musicale formatasi a Napoli nel 2002, composta da Simona Sorrentino (primo violino), Fabiana Sirigu (secondo violino), Luigi Tufano (viola) e Marco Pescosolido (violoncello) e dai suoi storici musicisti  Giuseppe Scarpato (chitarre), Raffaele Lopez (tastiere), Gennaro Porcelli (chitarre), Roberto Perrone (batteria), Arduino Lopez (basso).

Loading Facebook Comments ...

leave a reply