Breaking News

Il “cervello erotico”: ecco cos’è la sapiosessualità

L’intelligenza è una qualità che seduce molti, la sapiosessualità è la sintesi di caratteristiche mentali e fisiche

Nelle relazioni, le persone si sentono molto più intimamente attratte dallo scambio di idee creative, da conversazioni profonde e da discorsi che le arricchiscano a livello emotivo e intellettuale: questa è, in sintesi, la sapiosessualità. Di conseguenza, per loro la parola non è solo uno strumento di comunicazione, bensì anche un’arma di seduzione. Si sentono molto più attratti dalla sapienza del loro interlocutore o dall’intimità che potrebbe nascere a partire da una conversazione rispetto a qualsiasi altra caratteristica. L’intelligenza è una qualità che seduce molti, ma che per alcuni diventa un fattore decisivo quando si tratta di essere attratti da qualcuno. Sapiosessualità è un termine sempre più diffuso quando si parla di relazioni d’amore.

Proviene dal vocabolo latino sapiens, che significa saggio, e si riferisce all’attrazione e al desiderio sessuale che risveglia in noi l’intelligenza. Sebbene la sapiosessualità sia una parola coniata di recente, tale concetto è molto antico. Già nel 380 a.C. Platone parlava nella sua opera Il simposio della relazione tra l’amore e l’intelletto. E questo perché l’intelligenza è sempre stata una qualità attraente per molte persone; nel caso dei sapiosessuali, però, è la caratteristica dalla quale si sentono maggiormente attratti. L’attrazione fisica di per sé non è determinante affinché qualcuno ci piaccia. Quasi sempre l’attrazione deriva dall’insieme di diverse qualità dell’altra persona. L’attrazione fisica riveste un ruolo molto importante in diverse occasioni: nelle applicazioni ideate per trovare un partner, quando ci innamoriamo, nella selezione del personale e persino quando si tratta di votare un politico.

È, in altre parole, un fattore che la maggior parte di noi tiene in considerazione, consapevolmente o meno. Ma sappiamo con certezza che l’attrazione fisica di per sé non è determinante quando ci piace qualcuno. In effetti, la maggior parte di noi non si sente attratto da una sola qualità dell’altro, bensì si sommano un insieme di elementi che ci fanno desiderare l’altra persona. L’erotica del cervello: nel caso della sapiosessualità, le persone tengono in considerazione fattori fisici e tratti della personalità, non si esimono certo da questi. I sapiosessuali sono generalmente persone dalla mentalità aperta. Provano attrazione per la novità e sono molto curiosi, amano imparare e acquisire nuove conoscenze. Di fronte a una definizione molto più estesa di intelligenza, può darsi che i sapiosessuali non si distinguano così tanto dalla popolazione generale. Addirittura, potrebbero avere in comune molto più di quanto non potremmo pensare a priori.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply

Hashtag24News

Altri articoli di interesse