Se c’è un lavoro dove vale la pena approfondire le proprie competenze e conoscenze, quello è sicuramente il contabile.
Per capire perché questa figura è diventata così importante, è opportuno valutare il contesto lavorativo attuale.
Secondo un rapporto condotto dal portale contabili.it, incentrato sul 2021, si registra un certo attendismo nel mondo del lavoro. In sostanza, chi ha un’occupazione, se la tiene stretta. Inoltre la domanda dei posti di lavori presenta una contrazione.
I numeri però vanno controtendenza nel mondo della contabilità, dove invece la richiesta e l’offerta sono molto alte ed il saldo è positivo.
L’analisi, condotta su un campione di 5.000 utenti attivi sul portale contabili.it, ha riscontrato una forte richiesta di contabili da parte delle aziende.
Bisogna quindi fare due considerazioni. L’attuale situazione economica che stiamo vivendo, che risulta piuttosto complessa, ha indubbiamente frenato la mobilità lavorativa. Chi ha un lavoro, anche se poco gratificante e poco pagato, ha paura a lasciarlo.
La situazione è completamente diversa nel settore della contabilità e non è neanche difficile capire il perché. Anche se la pandemia da Covid-19 non è stata debellata del tutto, il periodo peggiore è sicuramente alle spalle.
Le aziende, ferme per tanti mesi, possono finalmente ripartire e per farlo hanno bisogno di figure professionali specifiche, come appunto il contabile.
Questo professionista si occupa a 360° della contabilità dell’azienda, che può quindi gestire al meglio il suo budget e capire come e dove investire.
Il contabile deve avere una solida esperienza alle spalle ma, allo stesso tempo, essere in grado di gestire le nuove strumentazioni all’avanguardia che rendono il lavoro più snello ed efficiente.
Ecco quindi che oltre la metà delle persone che cercano lavoro come contabile sono Millennials, cioè nati tra il 1981 ed il 1996.
Si tratta di persone giovani, ma che comunque hanno avuto il tempo di accumulare una buona esperienza e con una mente aperta verso le nuove tecnologie.
La richiesta di contabili si concentra soprattutto nelle grandi metropoli, come Roma, Milano, Torino, Bologna e Firenze.
Nell’ultimo periodo sul sito di contabili.it c’è stata una richiesta sempre più alta da parte delle aziende di lavoro come contabile a Milano.
Del resto la città meneghina ha sempre rappresentato la locomotiva dell’economia italiana. Proprio qui si concentrano le maggiori aziende, industrie e società che hanno bisogno di figure professionali come i contabili.
In questa ricerca dà una grande mano la piattaforma contabili.it, un punto d’incontro virtuale tra gli stessi lavoratori e le aziende.
I primi, dopo aver compilato il loro CV digitale con tutte le competenze e le skills acquisite, vengono aggiornati continuamente sulle proposte più in linea con le loro esigenze.
Le aziende possono invece tagliare i costi relativi alla ricerca del personale ed accedere direttamente ad una lista di professionisti, tra i quali scegliere quelli più indicati in base alle loro necessità.