Sfida complicata, quella che attende il Napoli alle 19.30 al Bentegodi di Verona; gli uomini di Rino Gattuso, smaltita la sbornia per la Coppa Italia appena alzata al cielo, affronteranno l’Hellas reduce dal meritato successo ottenuto ai danni del Cagliari.
Ancora out Manolas, che il tecnico ha voluto tenere precauzionalmente a riposo dopo il lieve infortunio che gli ha fatto perdere la semifinale di ritorno e la finale di coppa, e Malcuit, si profila panchina anche per Callejón, sul quale permane il dubbio circa una sua permanenza oltre il 30 giugno. Tra i pali si rivede Ospina, in avanti chance da titolari per Milik (ma in ballottaggio con Mertens) e Politano, torna disponibile Lobotka, pienamente recuperato dopo l’elongazione del retto femorale sinistro che l’ha tagliato fuori dalla finale di mercoledí scorso. Campanello d’allarme per quanto riguarda i diffidati: Demme, Milik, Mertens e Zielinski sono a rischio squalifica.
Tra le fila del Verona, difesa meno battuta del 2020, grande curiosità per vedere all’opera il futuro azzurro Rrahmani; assente Borini, Juric dovrebbe ricorrere al duo Verre-Zaccagni a supporto di Di Carmine nel consueto 3-4-2-1 gialloblu.
Nelle ultime 5 sfide giocate al Bentegodi gli azzurri hanno collezionato ben 4 successi a fronte di una sola sconfitta, quando un Napoli imbottito di seconde linee e con la testa agli ottavi di finale di Europa League dovette piegarsi al sempreverde Luca Toni; tuttavia uno dei ricordi più cari ai tifosi napoletani risale alla sfida del 26 maggio 2007, in Serie B, quando gli azzurri espugnarono il feudo gialloblu cogliendo una vittoria fondamentale per la promozione in Serie A ma, al contempo, condannando gli scaligeri ai play out poi persi contro lo Spezia, sconfitta che significò la prima retrocessione in C1 dopo ben 64 anni.
Intanto, come già anticipato, il Napoli scenderà in campo con una patch celebrativa del record di gol conseguito da Dries Mertens, nuovo capocannoniere all-time in maglia azzurra.
PROBABILI FORMAZIONI
Verona (3-4-2-1): 1 Silvestri, 13 Rhamani, 24 Kumbulla, 33 Empereur, 5 Faraoni, 34 Amrabat, 4 Veloso, 86 Lazovic, 14 Verre, 20 Zaccagni, 10 Di Carmine. (22 Berardi, 15 Bocchetti, 23 Dimarco, 27 Dawidowicz, 98 Adjapong, 21 Gunter, 7 Badu, 32 Pessina, 9 Stepinski, 11 Pazzini). All.: Juric.
Squalificati: Borini.
Diffidati: Faraoni, Rrahmani, Kumbulla, Lazovic, Verre, Pessina.
Indisponibili: Eysseric.
Napoli (4-3-3): 25 Ospina, 22 Di Lorenzo, 19 Maksimovic, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui, 8 Fabian Ruiz, 4 Demme, 20 Zielinski, 61 Politano, 99 Milik, 24 Insigne. (1 Meret, 27 Karnezis, 23 Hysaj, 31 Ghoulam, 13 Luperto, 12 Elmas, 5 Allan, 68 Lobotka, 7 Callejon, 11 Lozano, 34 Younes, 14 Mertens, 9 Llorente). All.: Gattuso.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Demme, Milik, Mertens, Zielinski.
Indisponibili: Malcuit, Manolas.
Arbitro: Pasqua di Tivoli.
CreditPhoto: Bruno Fontanarosa