La 12esima edizione del Festival dall’8 giugno al 14 luglio), diretta da Ruggero Cappuccio
Il Napoli Teatro Festival Italia 2019 incontra la scena creativa francese. Sono stati illustrati a Palazzo Farnese di Roma, gli undici spettacoli del Festival che andranno in scena grazie alla collaborazione attivata tra la Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano, e la Francia in scena, stagione artistica dell’Institut français Italia, realizzata su iniziativa dell’ambasciata di Francia in Italia, con il sostegno dell’Institut français e della Fondazione Nuovi Mecenati.
Particolarmente significativo, in questa dodicesima edizione del Festival (dall’8 giugno al 14 luglio), diretta per il terzo anno da Ruggero Cappuccio, sarà dunque lo spazio dedicato ad artisti francesi o rifugiati in Francia dalla Siria e altri paesi, i cui lavori saranno accolti a Napoli nell’ottica dello sviluppo di un progetto di cooperazione interculturale che sostenga la libertà di espressione. Un filo rosso che collega la Siria del passato con il tragico scenario del presente sarà tracciato da artisti, ormai in esilio in Francia, come lo scrittore e regista Wael Ali, il drammaturgo Wael Kadour, i danzatori del Collectif Nafass di Nidal Abdo.
L’ampio sguardo sulle nuove visioni della scena artistica post- migratoria in Europa si allarga a Mohamed El Khatib, artista francese di origini marocchine, ideatore del collettivo Zarlib; agli eclettici lavori dell’artista francese Phia Me’nard e della compagnia Carabosse, alla danza del coreografo francese figlio di minatori di origine italiana Alexandre Roccoli, passando per la formazione di giovani stranieri che vivono a Napoli, attraverso un laboratorio a cura di Julie Kretzschmar, fino al tema dell’oppressione subita dalle comunità indigene del Canada affrontate dal regista Robert Lepage, con gli attori del The’âtre du Soleil diretto da Ariane Mnouchkin. Napoli Teatro Festival Italia è protagonista anche all’Ambasciata della Lituania a Roma. Nella sede diplomatica di piazza Vittoria Colonna sono stati presentati gli eventi culturali lituani che saranno ospitati in Italia nei prossimi mesi: ci sarà un omaggio a Eimuntas Nekrošius, il geniale regista lituano scomparso nel novembre scorso. A partire dalla giornata inaugurale, quando al teatro Politeama andrà in scena alle 21 “Zinc”, allestimento di Nekrošius ispirato ai romanzi del premio Nobel per la letteratura Svetlana Aleksievi?. Poche ore prima, alle 17 dello stesso 8 giugno, sarà inaugurata la mostra “Il Meno Fortas di Eimuntas Nekrošius”, a cura di Marius Nekrošius e Nadežda Gultiajeva, dove saranno esposte per l’intera durata del Festival fotografie, bozzetti, appunti e oggetti di scena dei suoi memorabili spettacoli. La mostra e lo spettacolo saranno preceduti il 7 giugno alle 20.30 dalla proiezione al teatro Politeama del lungometraggio “Eimuntas Nekrošius: Pushing the Orizon Further”.