Post Views: 834
Gli azzurri, complice una formazione cervellotica schierata da Gattuso disputano un primo tempo da schiaffi. Poi, nella ripresa Gattuso fa entrare Lozano e Petagna che cambiano la partita. L’attaccante diventa punto di riferimento nel 4-2-3-1 e lascia campo libero agli altri che sembrano trasformati. Il messicano segna e fa un assist. Un giocatore ritrovato e in grande forma, cui Gattuso non può presidendere in questa fase. La Sampdoria incarta il Napoli. Raniere schiera dieci uomini dietro la linea della palla e riparte. Su un contropiede Jankto beffa in velocità Di Lorenzo e spacca la porta in due con Meret che deve solo guardare la palla entrare. Gli azzurri, ancora una volta con la maglia albiceleste di ispirazione argentina, non girano. Fanno fatica a trovare il bandolo della matassa e sbattono sul muro eretto da Ranieri. Cercano di aggirare sugli esterni ma in avanti non trovano un punto di riferimento. Nella ripresa, Gattuso cambia tutto. Fuori uno spento Fabian ed entra Petagna. Out anche Politano per Lozano. I cambi si rivelereranno decisivi. Il messicano di testa pareggia su assist di Mertens, poi è lui stesso a fornire l’assist per Petagna per il definitivo 2-1. La Samp si spegne e il Napoli si trova ora a un solo punto dall’Inter, avversario di mercoledì prossimo.