Breaking News

INDIA, LIQUORE AL METANOLO ALLA FESTA: 39 MORTI E 27 PERSONE INTOSSICATE

La polizia ha arrestato 8 presunti fornitori della bevanda al metanolo e sospeso 35 pubblici ufficiali, tra cui 12 agenti di polizia

Almeno 39 persone sono morte in diversi villaggi del nord dell’India e altre 27 sono state colte da malore dopo aver bevuto del liquore prodotto clandestinamente e contenente del metanolo tossico durante una festa tradizionale. La polizia ha arrestato 8 presunti fornitori e sospeso 35 pubblici ufficiali, tra cui 12 agenti di polizia.

La polizia ha riferito che 26 persone sono morte in due diversi luoghi nello Stato di Uttar Pradesh, 306 chilometri a est dalla capitale New Delhi, mentre altre 13 sono morte nel vicino Stato di Uttarakhand. Le morti causate da alcolici distillati illegalmente sono piuttosto comuni in India, dove le caste più povere non possono permettersi di acquistare liquori legali. Quelli illegali costano poco, ma vengono spesso “corretti” con prodotti chimici, inclusi a volte pesticidi, per incrementarne la gradazione. Il metanolo è una sostanza solubile in acqua e in vari solventi organici che viene rapidamente assorbita dall’organismo umano per inalazione, ingestione e per contatto cutaneo. La tossicità acuta di questo agente deriva principalmente dalla produzione del metabolita acido formico, il cui accumulo determina acidosi metabolica e danni al nervo ottico. Tipicamente, l’intossicazione acuta da metanolo è caratterizzata da una fase iniziale in cui si manifestano vomito, dolori addominali e lieve depressione del sistema nervoso centrale. Dopo un periodo di latenza, compreso tra 12 e 24 ore e dipendente dalla dose e dal tasso di metabolismo dell’acido formico, si sviluppano acidosi metabolica non compensata e alterazioni della funzione visiva, che variano dalla visione offuscata ad alterazioni del campo visivo, fino a completa cecità. L’evoluzione del quadro clinico può comportare manifestazioni quali scosse tonicocloniche, convulsioni e coma, fino all’instaurarsi di un’insufficienza multiorgano che conduce alla morte, se non vengono intraprese adeguate terapie antidotiche e rianimatorie. I casi di intossicazione di gravità elevata risultano spesso mortali a causa di ritardi nell’ammissione ospedaliera e nella diagnosi.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply