Breaking News

Infiltrazioni camorristiche: sciolto il Comune di Castellammare di Stabia

La decisione del Consiglio dei ministri anticipata dal senatore Ruotolo. Ieri era toccato a Torre Annunziata

Il Consiglio dei ministri

Manca ancora l’ufficialità, ma secondo quanto trapelato, il Comune di Castellammare di Stabia sarebbe stato sciolto per infiltrazioni camorristiche. E’ quanto avrebbe deciso, questa mattina, il Consiglio dei ministri su indicazione del ministro dell’interno Luciana Lamorgese (che avrebbe preso quella decisione sulla base del lavoro svolto dalla commissione d’indagine). Ad anticiparlo è stato il senatore del gruppo misto Sandro Ruotolo. “Quando interviene la magistratura o quando interviene il governo con lo scioglimento delle assemblee elettive si riducono gli spazi di democrazia. Tocca alla politica recidere i rapporti con la criminalità organizzata. La questione di fondo sulla quale ci dobbiamo interrogare tutti è la formazione e la qualità della classe dirigente. Noi sappiamo che dove c’è la camorra non c’è sviluppo, non ci sono diritti, non c’è libertà. Sappiamo che Castellammare di Stabia come Torre Annunziata hanno bisogno di voltare pagina” ha affermato, in una nota, il parlamentare. La proposta di scioglimento,  Ieri il prefetto di Napoli ha avviato le procedure per lo scioglimento di un altro Comune del Napoletano, quello di Torre Annunziata, sciolto dopo le dimissioni del sindaco e di 18 consiglieri su 24.


Loading Facebook Comments ...

leave a reply