Le armi di Instagram: video strategy, Boomerang, Superzoom, Rewind, Stories e Localizzazioni
Instagram è il social che sta registrando il maggior tasso di crescita grazie ad una formula di “comunicazione suggestiva” capace di “centrare” gli obiettivi più svariati ad uso e consumo del popolo sovrano che lo manipola per gli scopi più svariati. Ma le tecnologie “mobile” stanno sempre di più influenzando il modo di fare impresa e in questo cambiamento i social network rivestono un ruolo di primo piano. Al passo con queste evoluzioni, l’Accademia Adico propone il corso formativo teorico-pratico ‘Instragram Marketing per le aziende’, che si tiene a Milano oggi, per fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per capire come muoversi all’interno di Instagram per promuovere la propria azienda verso gli utenti e quali funzioni attivare per sfruttarne le potenzialità di marketing in maniera efficace. Obiettivo di questa giornata di formazione sarà quello di trasferire a manager e imprenditori i tool per: mappare le funzionalità e le caratteristiche di Instagram rispetto agli altri social media, comprendere gli aspetti strategici e operativi dell’uso di Instagram a supporto delle aziende, definire le soluzioni pubblicitarie offerte da Instagram, adottare un approccio pratico all’uso di Instagram; al fine di posizionarsi al meglio all’interno della piattaforma in termini di branding e imparare a capire quali contenuti offrire per attirare l’attenzione di potenziali clienti e favorire l’interazione. Il corso sarà tenuto da Paolo Guaitani, partner di The Vortex, think tank dedicato al marketing digitale, con esperienza ultraventennale e dirigenziale nel settore della comunicazione, presso la sede di Adico, in via Cornalia. Durante il corso saranno affrontati i seguenti temi: Instagram nel panorama dei social media, in Italia e nel mondo; Social media e contenuti editoriali, foto, oggetti sociali, video, storie; Account personali, account business e gli analytics di Instagram; Come funziona l’algoritmo di Instagram. Lo Shadowban e l’attenzione da riservare ad hashtag ed engagement; le foto vere o finte, come raccontano una storia, quanto e come usarle, uso di didascalie, mention e hashtag nel contesto editoriale e di distribuzione del contenuto. Infine, le altre possibilità offerte da Instragram: video strategy; Boomerang, Superzoom, Rewind, e Passo uno; le stories; Stickers, localizzazioni, disegni e sovraimpressioni; i contenuti co-branded, i contenuti editoriali e le interazione degli utenti.