Il Bot è un software che permette, in modo del tutto automatizzato, di stimolare una risposta negli utenti, attraverso like e follow
Instagram sta toccando step by step vette sempre più alte di seguaci ed esistono molti strumenti per creare un profilo efficace. Uno dei più potenti è sicuramente utilizzare un BOT: un software che permette, in modo del tutto automatizzato, di stimolare una risposta negli utenti, attraverso like, follow e altre funzioni. Per creare una strategia di comunicazione efficace online non possiamo non prendere in considerazione il mondo dei Social Network: con il passare degli anni, infatti, questi hanno preso sempre più piede, diventando un tassello fondamentale nelle consuete operazioni di Web Marketing. Ma su quale Social è meglio focalizzarsi? Ovviamente non esiste una risposta univoca, perché dipende dagli obiettivi che si vuole raggiungere e dal proprio posizionamento.
Tuttavia, oggi c’è decisamente un Social che più di altri è in hype, anche per efficacia, questo è certamente Instagram, il visual Social network per eccellenza. Cos’è Instagram e come funziona. Instagram è un Social network prettamente visuale di proprietà di Facebook, la cui popolarità è in continua crescita, tanto da minare il podio del proprio fratello maggiore. In breve tempo Instagram si è, infatti, rivelata un’ottima piattaforma in quanto a interazioni su immagini, video e stories, diventando uno strumento molto amato dagli utenti e sempre più indispensabile per le aziende. “Il tasso di reazione degli utenti Instagram attualmente risulta essere di gran lunga superiore rispetto agli altri Social, grazie alla sua semplicità, all’immediatezza nell’utilizzo e alle sue numerose funzionalità. Si tratta di un Social che sta lentamente diventando leader di mercato e che risulta essere in continua crescita.” ha affermato Emanuele Perini, fondatore del blog emanueleperini.com. Tuttavia, per ottenere risultati soddisfacenti il cammino da intraprendere più complicato di quello che si possa immaginare, richiedendo grande professionalità e costanza nello studio del suo funzionamento: a tal proposito vi consigliamo proprio il blog www.emanueleperini.com, in cui si possono trovare centinaia di articoli avanzati e approfondimenti sul mondo di Instagram.