Breaking News

Intesa Sanpaolo, Gros-Pietro: Europa approvi subito il bilancio per investire

Gian Maria Gros-Pietro: “per l’Italia impatto grave ma non gravissimo, saprà riorganizzarsi”

“Subito” l’approvazione di un bilancio europeo “più consistente. Con la stessa struttura dell’attuale, che punti sulle infrastrutture, fisiche e immateriali. L’Europa ha bisogno di tenere il passo di Stati Uniti e Cina, dunque non bastano gli investimenti pensati a livello nazionale”. Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, riflette sulla crisi derivata dall’emergenza coronavirus, in una interivsta al quotidiano La Stampa dove punta il dito contro l’Europa: “In questa crisi senza precedenti – dice – l’elemento che manca all’Europa è l’Europa”.

Interviene sulla opportunità di emettere Eurobond: “Non sono uno strumento per condividere il peso di passivi storici. Al contrario, calzano in un contesto in cui le istituzioni finanziarie, e in particolare le banche, hanno bisogno di detenere titoli sicuri. Gli eurobond rappresenterebbero una soluzione di investimenti di cui c’è maledettamente bisogno”. Quanto ai governi “quello che ci si attende è che facciano qualcosa di concreto. Intervenire sui mercati è una prerogativa delle banche centrali, tuttavia, negli ultimi anni, la politica monetaria ha mostrato dei limiti evidenti.

Mentre la politica ha cercato di soddisfare l’elettorato con misure che hanno peccato di un eccesso di spesa corrente e di sempre maggiore scarsità di investimenti”. “L’emergenza sanitaria – ha aggiunto – dimostra che i servizi sono essenziali per assicurare la stabilità e lo sviluppo di una società civile, che così percepisce l’utilità delle azioni del governo”. Quanti alle conseguenze di questa emergenza sanitaria afferma: “Penso che alla fine l’impatto sarà grave, ma non gravissimo. Perché sarà transitorio. Le filiere si riorganizzeranno. L’Italia, sistema dotato di notevoli capacità competitive, saprà riorganizzarsi più rapidamente di altri Paesi, così come ha mostrato di saper affrontare l’emergenza con una risposta che ha meritato il plauso della comunità internazionale”.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply