Breaking News

“JORIT” CIRO CERULLO REALIZZERÀ 5 MURALES PER LA UNIVERSIADI A NAPOLI

L’artista raffigurerà le icone dello sport campano al centro Direzionale di Napoli

La 30ma Summer Universiade lascerà il segno anche con il murale che l’artista Jorit Ciro Cerullo, in arte Jorit Agoch, realizzerà presso il Centro Direzionale di Napoli. Una raffigurazione dei volti di cinque atleti di punta della Campania che sono espressione di ciascuna provincia: Patrizio Oliva per Napoli, Nando De Napoli per Avellino, Carmelo Imbriani per Benevento, Antonietta De Martino per Salerno, Nando Gentile per Caserta, vere e proprie icone dello sport campano.

Ieri la firma della collaborazione tra il commissario straordinario Gianluca Basile e l’artista Jorit Agoch che rappresenta un unicum del genere Street Art sia per il tipo di opere che è in grado di realizzare sia per la capacità di comunicare valori di umanità con un linguaggio popolare e giovanile. Jorit Agoch è un artista italiano, specializzato in Street Art, attivo principalmente a Napoli. Inizia ad essere conosciuto dal 2011 quando le sue opere sono esposte nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli, MANN. Nel 2013 espone anche al MAGMA di Roccamonfina, poi nel 2014 al PAN di Napoli e, sempre nello stesso anno, a Roma presso il museo MACRO. Ha partecipato a diversi progetti di Street Art, sia in Italia sia all’estero; a Napoli è conosciuto soprattutto per i maxi-ritratti di personaggi celebri, come Diego Armando Maradona e Marek Hamsik, dipinti su facciate di edifici comunali o popolari con l’intento di riqualificare esteticamente aree periferiche e non solo.

Jorit ha collaborato con INWARD al progetto “Ad Majolica Museo Diffuso delle Maioliche della Street Art”; ha realizzato i ritratti di Eduardo De Filippo al Teatro San Ferdinando di Napoli in occasione del Forum Universale delle Culture e ha anche eseguito le due opere “Ael. Tutt’egual Song’e Criature” nell’ambito della campagna nazionale ”No a Tutti i Razzismi” promossa da UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali e “San Gennaro” nel quartiere di Forcella, opera realizzata con il Comune di Napoli e l’Eccellentissima Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro e con il Museo del Tesoro di San Gennaro. Il 29 luglio 2018 insieme ad altri due artisti realizza un murale a Betlemme che ritrae l’attivista palestinese Ahed Tamimi per sostenere la scarcerazione della stessa. A causa di ciò viene arrestato e successivamente rilasciato dalle autorità israeliane. Nei murales realizzati da Jorit sono “nascoste” delle scritte, parole e frasi che ampliano il significato delle opere: spesso di protesta, sono per la maggior parte sui volti dei protagonisti. Raccolte e fotografate dal fotografo e psicologo Vincenzo De Simone, sono consultabili all’interno del progetto La gente di Napoli – Humans of Naples

Loading Facebook Comments ...

leave a reply