Breaking News

LA CINA HA FATTO GERMOGLIARE SEMI COTONE SULLA LUNA  

La Cina è riuscita a far germogliare alcuni semi di cotone sulla Luna, una “prima volta” che rappresenta il successo di uno degli esperimenti sonda Chang’e 4, la prima ad allunare sul lato oscuro del satellite terrestre nella storia dell’esplorazione spaziale. È il primo miniesperimento riuscito della sonda cinese allunata sul satellite e porta la firma di un gruppo di scienziati dell’Università di Chongqing. La sonda Chang’e 4, che lo scorso 3 gennaio si è poggiata sul lato più lontano della Luna per la prima volta nella storia, ha portato con sè semi di cotone, colza, patate e arabidopsis, una piccola pianta che fa da organismo modello per le scienze vegetali, oltre a uova di mosca della frutta e alcuni lieviti. E le immagini inviate nelle ultime ore hanno mostrato un piccolo germoglio di cotone, l’unico seme che finora ha “buttato”. La coltura non è stata semplice: le temperature sulla superficie lunare possono superare i 100 gradi Celsius durante il giorno e scendere fino a 100 gradi sotto lo zero durante la notte, oltre al fatto che su quel lato non c’e’ radiazione solare e c’e’ minore gravitazione terrestre.

Xie Gengxin, uno degli scienziati responsabili dell’esperimento, ha spiegato di aver progettato un contenitore per mantenere la temperatura tra l’uno e i 30 gradi, che permette l’entrata di luce naturale e fornisce acqua e nutrienti vegetali. Per inciso, secondo il South China Morning Post, l’aggeggio, un cilindro di alluminio alto 18 cm e largo 16, del peso di 3 chili, è costato 1,29 milioni di euro. Non è la prima volta che crescono piante nello spazio: sulla Stazione Spaziale Internazionale, nel 2016, un’equipe della Nasa ha fatto crescere le zinnie. La Cina ha annunciato che vuole continuare ad espandere il suo programma di esplorazione spaziale, con una missione per raccogliere i campioni sulla Luna giàquest’anno e un’altra nel 2020 diretta verso Marte.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply