Terzo successo consecutivo per la GeVi Napoli, gli azzurri superano la Tramec Cento con il risultato di 79-59 in una partita dove i romagnoli pagano pesantemente le proprie assenze ma mostrano un’ottima organizzazione di gioco che, a tratti, riesce anche a mettere in difficoltà Monaldi e compagni. Napoli, però, ritrova Parks, micidiale dai 6,75 ed in miglior forma rispetto alle precedenti prestazioni; i 19 punti, con 8 rimbalzi e 4 assist per 26 di valutazione, dell’ala ex-Treviso sopperiscono ad una mira sbilenca dalla lunetta: il 7/17 finale non farà piacere a coach Pino Sacripanti. Non inganni il passivo finale, la Gevi certamente controlla il match per tutti i 40’ di gioco, ma Cento, ben organizzata, per lunghi tratti ha tenuto in vita la contesa aggrappandosi a tutte le forze che aveva; quando sono finite è arrivato il +20 con cui si sono chiuse le ostilità; non meritava un così severo castigo l’ottimo coach Mecacci.
Napoli parte con Monaldi, Marini, Parks, Lombardi e Zerini, risponde una Cento incerottata con Fallucca, Berti, Petrovic, Gasparin e Moreno. È Parks ad inaugurare il punteggio con una tripla dall’angolo, poi Lombardi sbaglia, si prende più volte il rimbalzo offensivo sbagliando di nuovo, poi si allarga, riceve in angolo e mette la tripla, subito 6-0. Cento sbaglia sul ribaltamento di fronte, con Parks che stoppa il tentativo avversario e dà l’avvio al contropiede sul quale Lombardi subisce il fallo, tuttavia il suo viaggio in lunetta è sfruttato solo a metà. Ancora un errore di superficialità priva la Gevi di un ulteriore allungo, Fallucca ne approfitta da 3. Marini trova i primi due punti personali nel traffico, Cento ancora una volta sbatte contro la difesa azzurra, ma Gasparin si procura due liberi di cui solo uno vede la retina, poi Moreno trova un long two frontale che riporta ad un possesso le distanze (9-6). Ancora Moreno attacca il ferro con successo, vince il duello fisico con Monaldi e deposita nel canestro; il capitano azzurro, però, non muore mai e trova due triple consecutive dall’angolo sinistro. Iannuzzi, entrato al posto di Zerini, sgomita con successo nel pitturato avversario e realizza il +9 (17-8) in faccia ai 2,12 di Berti. Sacripanti inserisce anche Uglietti e Sandri, ma è Parks a prendersi la scena allungando il parziale, ma è bravo Ranuzzi a rispondere dopo una grande azione di Moreno che lo serve in scarico, poi Fallucca trova la tripla che riporta a 6 le lunghezze di distanza. L’ultimo minuto del primo quarto vede Iannuzzi fare solo 1/2 dalla linea della carità, Leonzio trova un canestro in penetrazione ma Uglietti fissa il 22-15 che chiude il periodo.
Minuti a disposizione per Klacar in apertura di secondo quarto, ma è Petrovic a segnare per Cento dopo un’ottima circolazione di palla; la risposta di Napoli è tutta nella scaltrezza di Uglietti che pesca due tiri liberi dal nulla; l’ex Treviso, però, non capitalizza entrambe le occasioni ma si riscatta sul ribaltamento di Iannuzzi che lo pesca sul lato debole per la tripla; Cento risponde con Ranuzzi ma Marini s’inventa un canestro totalmente fuori equilibrio per il 28-19 al 13’ di gioco. La Gevi allunga la difesa, Cento si infrange contro le maglie biancoazzurre e Monaldi, rientrato, punisce la squadra romagnola servendo profondo Sandri che non deve far altro che appoggiare al tabellone. Ranuzzi prova a rispondere ma Klacar trova il canestro pesante fronte a canestro per il massimo vantaggio Gevi (33-21) che costringe coach Mecacci al time out. Cento trova 4 punti consecutivi ma Parks è chirurgico dall’arco e ricaccia indietro i biancorossi, poi lotta in mezzo a quattro avversari per un rimbalzo ed ottiene due liberi, realizzandone soltanto uno ma arrivando, comunque, in doppia cifra. Zerini, dopo due liberi a segno, commette un fallo ingenuo che paga con tre tiri dalla lunetta per Cento che Leonzio sfrutta a pieno ma ancora Parks punisce la zona di Mecacci con l’ennesimo canestro dall’arco. Gli ultimi due punti del primo tempo li sigla Moreno dalla lunetta, all’intervallo Napoli è avanti 42-32.
È sempre Parks per Napoli, l’ala americana trova la tripla che inaugura il terzo quarto, poi Cento spreca malamente il possesso facendo infuriare coach Mecacci che chiama subito il time-out. Iannuzzi trova due liberi letteralmente dalla spazzatura, ma anche lui ne sfrutta solo uno, con Napoli che conta un preoccupante 7/12 dalla lunetta, ci pensa però la difesa azzurra a rimediare, costringendo Gasparin ad un tiro che vede solo la parte superiore del tabellone e si perde sul fondo. Marini fissa il +16 sfruttando un rimbalzo offensivo sul tentativo di Lombardi, poi Fallucca, con lo step back, manda al bar il difensore e trova la tripla dal lato destro, Petrovic in post riavvicina ulteriormente i suoi. La risposta della Gevi è nelle mani di Lombardi che trova due punti di pura caparbietà, ma ancora una volta la lunetta tradisce Monaldi che non segna nemmeno uno dei due liberi che si era procurato, tuttavia il capitano non si dispera e piazza la tripla frontale a cui, sempre da 3, risponde Gasparin. Ancora Monaldi protagonista, sulla rimessa dal fondo pesca Parks che realizza, ma Cento c’è e risponde con Leonzio che buggera Marini e trova due punti dalla media. Il gomito è amico di Iannuzzi, da lì l’ex Brindisi è un cecchino, poi trova la schiacciata ad una mano sull’assist di Sandri, Cento si appoggia a Ranuzzi per non sprofondare. Coach Sacripanti abbassa il quintetto con Klacar che rileva Parks, ma il terzo quarto scivola via senza sussulti con 59-47 sul tabellone.
Dopo un minuto e mezzo senza segnare, Cento trova i primi due punti dalla lunetta con Petrovic, la Gevi risponde con Sandri che sfrutta l’assist di Parks; i romagnoli non mollano, difendono con intensità e fanno circolare con grande fluidità la palla, quando questo non accade, coach Mecacci richiama subito i suoi in panchina per parlarci su; Moreno sfrutta il gioco a due con Petrovic, ma Napoli ristabilisce le distanze con Zerini, poi Monaldi buca la retina dall’arco rispondendo a Ranuzzi. Cento, come detto, è viva, sfrutta benissimo il pick ‘n roll con Moreno che restituisce il favore a Petrovic, ma paga la stanchezza concedendo a Sandri, Parks, con un gioco di prestigio, e Monaldi di allungare a +17 (72-55). Spettacolo nel pitturato partenopeo, Berti si guadagna la posizione per il tiro facile ma Sandri ricorda un certo Morandais e vola in cielo a stoppare il pivot biancorosso. Spazio anche per Coralic, bravo a pescare Monaldi, poi Sandri porta gli azzurri a +21 (76-55). Tra i partenopei è tempo di esordi, si vedono sul parquet Cannavina e Grassi. Cento trova 4 punti consecutivi ma Lombardi chiude la contesa da 3 per il 79-59 finale.
IL COMMENTO
La Gevi vince, come da copione, ma non si può dire che Cento, falcidiata dal covid-19 come Napoli due mesi fa, non abbia messo in campo tutto ciò che aveva. La squadra di Mecacci non merita il passivo finale di 20 punti, offre una difesa forte, una bella fluidità offensiva ma crolla per gli ovvi motivi che hanno messo a repentaglio il principio di stagione di più di una squadra del campionato. Napoli, nonostante la vittoria, non brilla particolarmente al tiro, con la grave voragine produttiva dalla lunetta (7/17) a far infuriare coach Sacripanti, apparso più volte contrariato nonostante la partita non sia mai stata in discussione.
Dal canto suo, la Gevi ritrova un ottimo Parks (19 punti, 8 rimbalzi e 4 assist), apparso in netta ripresa rispetto alle precedenti uscite, e, grazie al solito Monaldi (16), può permettersi di non forzare il recupero di Mayo, ancora assente, in attesa del doppio confronto in terra romagnola al cospetto di Ferrara e Ravenna, per il quale si conta di recuperare l’ex Varese. Sarà quello il primo vero banco di prova, intanto mercoledì i partenopei torneranno in campo per il recupero della prima giornata; al PalaBarbuto è attesa la Stella Azzurra Roma del gioiellino Visintin che già lo scorso anno, in serie B, ha mostrato qualità più che interessanti.
TABELLINO
GEVI NAPOLI – TRAMEC CENTO 79-59
GEVI NAPOLI
Parks 19, Monaldi 16, Lombardi 9, Iannuzzi 8, Sandri 8, Marini 6, Uglietti 6, Zerini 4, Klacar 3, Cannavina, Grassi, Coralic.
Rimbalzi: Parks 8
Assist: Monaldi, Parks 4
TRAMEC CENTO
Ranuzzi 11, Fallucca 9, Moreno 8, Gasparin 8, Petrovic 8, Leonzio 7, Berti 4, Saladini 4, Rayner.
Rimbalzi: Petrovic 7
Assist: Moreno 6
PhotoCredit: MassimoSolimene