I biancorossi lottano, ma non riescono a restare in scia. Ora gli azzurri attendono una tra Treviglio e Ferrara.
Sweep: parola americana utilizzata nello sport per indicare un passaggio del turno senza concedere vittorie agli avversari.
La GeVi l’ha fatto, chiudendo la serie con Pistoia già a Gara 3 e garantendosi qualche giorno in più per preparare la semifinale.
Dura poco più di un quarto l’equilibrio: basta un primo strappetto di 7-0 agli azzurri, comando delle operazioni agguantato e mai più lasciato ad una combattiva GTG Pistoia che ha il merito di onorare fino in fondo la contesa, nonostante l’assenza del suo caloroso pubblico.
La scena se la prende, su tutti, Lorenzo Uglietti: lo specialista difensivo azzurro si trasforma in macchina realizzativa nel momento di scavare il solco e non fa sentire l’assenza di Parks, troppo presto caricatosi del secondo fallo personale.
Non è una novità, invece, la prestazione di Zerini (12) e Burns (15, con due triple), quest’ultimo sempre più a suo agio con i compagni. Si rivede su buoni livelli, dopo il periodo di flessione, anche Pierpaolo Marini, autore di 13 punti, buona parte dei quali in momenti decisivi.
Non può mancare la menzione al capitano Monaldi, bravo a variare le soluzioni offensive senza limitarsi al tiro pesante; per lui sono 12 i punti a referto.
Coach Sacripanti: Innanzitutto ci tenevo a fare i complimenti a Pistoia che ha giocato una splendida serie senza aver mollato mai. Davvero encomiabili. Tornare qui, anche questa volta, è stato bellissimo, ho sentito tanto affetto attorno a me da parte di tutti. Noi siamo stati molto bravi sia nell’approcciare la serie in Gara 1, sia nel rimanere compatti in gara 2, sia a chiudere la serie questa sera. Ci tenevamo tantissimo. E’ stata una partita condotta bene, si poteva forse difendere un pochino meglio. Un match duro ma molto corretto. Ringrazio la mia squadra per quanto fatto. Adesso ci prendiamo qualche giorno di pausa e poi riprendiamo a prepararci per la semifinale. Speriamo di poter recuperare Lombardi. La società ci ha aiutato tantissimo con l’arrivo di Burns, ma avere Lombardi sarebbe davvero importante.
LA CRONACA
Non cambiano quintetto base i due allenatori, con Sacripanti che schiera le torri gemelle Iannuzzi e Zerini nel pitturato e Riisma ad abbassare lo starting five di coach Carrea.
La GeVi parte subito bene con la tripla di Parks, gli risponde Fletcher, appoggiando al tabellone, ma Zerini sembra non aver mai lasciato il parquet e centra il bersaglio grosso dall’angolo.
Pistoia, però, non ci sta e mette il naso avanti con Riismaa e Saccaggi (9-6), mentre gli azzurri faticano a trovare la via del canestro, commettendo anche qualche errore da matita rossa come il secondo fallo di Parks, avvenuto in azione offensiva.
Napoli trova, a fatica, il pareggio con Iannuzzi, ma viene subito ricacciata indietro da un indemoniato Saccaggi; Zerini ristabilisce l’equilibrio trasformando in bimane l’assist di Mayo.
Il sorpasso ospite arriva con due liberi di Marini, ma la GeVi spreca la possibilità di allungare e viene raggiunta da Wheatle; la GTG, invece, si riscatta presto e ritrova il comando con Fletcher (14-13).
L’ingresso di Burns, in luogo di Iannuzzi, porta un po’ di brio all’offensiva azzurra, ma non ne scaturisce l’auspicata fuga nel punteggio. Pistoia resta attaccata, nonostante qualche errore di troppo di un Poletti che s’incamponisce dall’arco (16-16); una tripla, molto fortunosa, di Monaldi chiude il primo quarto sul 19-16 per la GeVi.
I padroni di casa pareggiano subito i conti con capitan Della Rosa, ma Uglietti risponde dal centro dell’area, poi serve Burns per la tripla frontale.
L’ex Treviso è una furia: altro contropiede e parziale di 7-0 che obbliga Carrea al time out.
La difesa della GeVi è granitica, ma una magia di Della Rosa da il là alla risposta pistoiese per il 23-26; la risposta della second unit azzurra è ancora di Uglietti, con 7 punti consecutivi.
Se la GTG non sprofonda, lo deve alle giocate di talento dei suoi, su tutti Wheatle che riesce a battere il difensore più di una volta, ma ancora una volta Carrea è obbligato a fermare il cronometro quando il risultato recita 27-35.
È sempre il britannico a tenere dritta la barra biancorossa, ma Mayo sigla il +9 con una tripla delle sue e Burns porta sopra la doppia cifra la rendita di Napoli con il 2+1 del 29-41. Ma Wheatle non molla, è lui a riportare sotto la decina i punti di svantaggio dalla lunetta.
Il primo tempo si chiude sul 37-45.
Napoli è sempre sul pezzo, anche al rientro dagli spogliatoi, ma Pistoia non ha esaurito le cartucce e rientra fino al -6 con una tripla di Fletcher ad altissimo coefficiente di difficoltà; l’ex Fortitudo si becca, poi, con Parks, ma non riesce a girare l’inerzia: Iannuzzi si libera di forza da due avversari per il +8.
Il nuovo +11 è un appoggio al tabellone di Zerini che costringe la panchina dei padroni di casa a riunirsi per cercare di tappare le falle: dal minuto di sospensione esce un Saccaggi determinatissimo che trasforma uno spettacolare and one, subito rintuzzato dalla bomba di Marini.
La GTG rientra a -6, approfittando della girandola di cambi di Sacripanti e della vitalità di Saccaggi, vero faro offensivo biancorosso; ma la GeVi non si disunisce e, trascinata da Zerini, trova di nuovo il +10. Wheatle non si arrende e trova il corridoio giusto per la schiacciata che chiude la terza frazione sul 59-67.
È Marini il grande protagonista dell’avvio di quarto periodo: 4 punti ed una stoppata a cancellare Riismaa sono un avviso chiaro di volontà, da parte di Napoli, di chiudere i giochi.
Pistoia trova una piccola reazione con la tripla estemporanea di Fletcher, ma Marini buca nuovamente la difesa biancorossa, poi Monaldi risponde a Sims e Burns fissa il massimo vantaggio Napoli (68-83).
Il linguaggio del corpo dei giocatori della GTG tradisce la stanchezza, anzi lo sfinimento: gli azzurri, invece, giocano con il cronometro, si concedono anche qualche errore, ma chiudono sul 74-85 una serie dominata.
È semifinale.
Giorgio Tesi Group Pistoia-Gevi Napoli Basket 74-85(16-19;37-45;59-67)
Gevi Napoli Basket: Zerini 12 ,Iannuzzi 7, Klacar ne, Parks 10, Sandri , Marini 13 , Mayo 3, Uglietti 13, Burns 15, Monaldi12 , Grassi ne. All. Sacripanti.
Giorgio Tesi Group Pistoia: Querci, ne, Del Chiaro 1, Poletti 10, Fletcher 13, Saccaggi 16, Sims 6, Zucca ne, Wheatle 14, Della Rosa 7, Riisma 7. All.Carrea.
IL COMMENTO
Senza crepe. Parks fa presto il secondo fallo? C’è Uglietti, e lo statunitense può anche concedersi la giornata di riposo. Mayo idem, solo 18 minuti in campo per l’ex Varese, con Monaldi a dirigere le operazioni.
La forza di questa squadra, l’avremo detto tante volte, è l’avere tante soluzioni di altissimo livello.
Lombardi è ancora out, ma questa GeVi può permettersi di non affrettare il suo recupero e di godersi la sfida tra Treviglio e Ferrara, in attesa di capire quale delle due si presenterà al Pala Barbuto.