Senza storia
La GeVi Napoli strapazza un’impotente Ferrara con una prestazione maiuscola, a partire da una difesa asfissiante. Sugli scudi Mayo (15), ma soprattutto la coppia Monaldi–Iannuzzi con 14 e 15 punti, rispettivamente, ed immarcabile per gli avversari.
Coach Sacripanti: La partita è andata sui binari che volevamo. Abbiamo fatto una grandissima difesa, siamo riusciti a correre contro una squadra molto fisica ed organizzata. Siamo riusciti a mantenere la gestione del ritmo della gara. Nei playoff vincere di 1 o di 50 non fa differenza. Siamo sicuri che Ferrara, come ha già dimostrato in regular season, non mollerà. Dobbiamo rimanere concentrati per riuscire a mantenere la stessa intensità vista oggi.
LA CRONACA
È Sandri il senior escluso per gara 1; coach Sacripanti presenta il quintetto ormai classico, con Burns e Lombardi pronti a subentrare dalla panchina, Leka risponde con Vencato, dato in precarie condizioni di forma, Bertone, Filoni, Baldassarre e Pacher a completare un quintetto privo di un centro puro.
È proprio Baldassarre ad inaugurare il punteggio con l’appoggio al tabellone a fil di 24”, poi Pacher corregge una conclusione errata di Bertone.
I primi giri di lancette vedono la Top Secret difendere al limite, ma Napoli fa altrettanto e sorpassa con la tripla di Mayo che fa balzare in piedi i presenti, poi Iannuzzi inchioda la schiacciata in contropiede ed il PalaBarbuto s’infiamma.
È un momento idilliaco per gli azzurri, ancora Mayo mette la bomba del +6; il play americano ispira anche Marini, la cui schiacciata è evitata fallosamente da Panni; la guardia ex Forlì sfrutta solo a metà la gita in lunetta, ma il parziale aperto è di 11-0, quando l’ovazione del pubblico saluta l’ingresso in campo di Burns.
Ferrara fa fatica, solo una tripla di Panni evita che la GeVi scappi di più; l’ex Bergamo, giustiziere degli azzurri nell’andata di regular season, prova a dare una scossa alla formazione estense, ma viene battuto da una giocata extra lusso di Mayo che lo batte sul primo passo, poi semina anche Pacher e segna in reverse.
Gli applausi di Fuorigrotta accolgono il ritorno in cambio di Lombardi: l’italonigeriano saluta il pubblico con palla rubata ed assist per Uglietti.
Al 10’ la GeVi conduce 16-11.
Zona e doppio playmaker per la Top Secret, ma la GeVi prende presto le misure: Monaldi mette la tripla del +6, poi Parks vola in contropiede e si porta a casa il ferro ed i cori d’incitamento della Tribuna Terracina.
Sacripanti allunga la difesa e mette in difficoltà la circolazione di palla degli ospiti, Lombardi porta gli azzurri in doppia cifra di vantaggio, grazie al secondo contropiede consecutivo, ed Uglietti segna con finta inclusa.
Ma non è finita: ancora uno scatenato Parks inchioda una schiacciata in reverse da Dunk Contest dell’All Star Weekend, altro parziale di 11-0 che si chiude solo grazie alla tripla di Dell’Osto (29-18).
Ferrara rientra fino al -9 ma l’ennesima bomba di Mayo, 3/3 dall’arco, ed un altro contropiede, concluso da Lombardi, fissano il nuovo massimo vantaggio per i padroni di casa (34-20).
Nel finale c’è spazio per una gran giocata di Pacher, bravo a battere Burns sul primo passo ed inchiodare la bimane, ma Mayo rispedisce al mittente il tentativo di rientro facendo 2/3 dalla lunetta.
All’intervallo è 36-22.
La ripresa si apre con una schiacciata di Pacher ed un contropiede di Baldassarre; la GeVi ci mette qualche secondo a scuotersi dal torpore, ma ritrova presto il canestro con Iannuzzi.
Il pivot irpino giganteggia sotto il canestro avversario, regalando ai suoi compagni vari extra possessi, ancora Parks manda in visibilio il pubblico con una stoppata che cancella Baldassarre, ma Iannuzzi è in un momento di grandissima fiducia e, prima, rispedisce al mittente Pacher, impacchettato e con ricevuta di ritorno, poi si va a prendere il viaggio in lunetta da cui scaturisce il +15 GeVi; il primo canestro dal campo di Marini fissa il nuovo massimo vantaggio azzurro (49-32).
La Top Secret prova timidamente a non uscire dalla partita ma è ancora Iannuzzi a guadagnarsi l’ovazione generale. È tripudio anche per capitan Monaldi, bravo a trovare due triple che chiudono il terzo quarto con un eloquente 59-38.
Napoli abbassa i ritmi, ma Ferrara non riesce a riavvicinarsi, anzi. Monaldi e Marini, quest’ultimo con una giocata da funambolo ed annesso fallo subito, fanno sprofondare ancora di più gli ospiti (66-42).
Ma è il momento del capitano, ancora lui a trovare la tripla del +25 ed a servire Lombardi per il 74-49…e Iannuzzi che inchioda la schiacciata che sugella una prestazione di alto livello.
Gevi Napoli Basket-Top Secret Ferrara 80-53 (16-11;36-22;59-38)
Gevi Napoli Basket: Zerini 2,Iannuzzi 15, Klacar , Parks 7, Lombardi 8, Marini 8, Mayo 15, Uglietti 6, Burns 5 , Monaldi 14,Coralic ne, Cannavina ne. All. Sacripanti.
Top Secret Ferrara: Bertone 7, Baldassarre 12, Zampini 4, Panni 3, Vencato 2, Fantoni 4, Dellosto 5, Pacher 11, Basso, Filoni 3. All.Leka
IL COMMENTO
Bene, bravi, bis. Tutti. Al di là delle cifre, tutte alte, al tiro, la formazione di coach Sacripanti ha dominato in tutte le voci del campo, costringendo gli avversari a tirare male, sparacchiando troppo spesso dall’arco (2/20).
Tutti apportano, chi più chi meno, a seconda delle esigenze.
Testa, adesso, a martedì, per una gara 2 che dovrà indirizzare definitivamente la serie.