Dal 4 marzo al 3 aprile, l’intera Penisola Sorrentina diventa palcoscenico di una manifestazione dedicata a Lucio Dalla, per celebrarne il mito nel decennale della morte. Al centro dell’omaggio le passioni del cantautore bolognese, ognuna rappresentata da un colore: il giallo per l’arte, il rosa per la letteratura, il blu per il cinema e il teatro, l’azzurro per l’ambiente e il mare, il verde per lo sport, l’arancione per la solidarietà e, ovviamente, il rosso per la musica.
Il risultato è un fitto calendario di appuntamenti che prevede la partecipazione di numerose eccellenze del mondo della cultura e dello spettacolo. Tra i tanti eventi, due in particolare sono destinati a lasciare un segno indelebile:
un murales di Jorit, street artist di fama internazionale, e l’intitolazione del molo di Marina Piccola sono rispettivamente i momenti di inaugurazione e di chiusura della manifestazione.
“I Colori di Lucio”, ideato dall’associazione Nemesi, rientra tra le iniziative sostenute dalla Fondazione Lucio Dalla di Bologna che daranno corpo ad un importante biennio di celebrazioni. La manifestazione è il frutto della
collaborazione tra Nemesi, il Comune di Sorrento, la Fondazione Sorrento e tantissimi altri enti, professionisti e ragazzi del territorio.
Non solo il ricordo di Lucio, tra gli intenti della manifestazione la promozione dello splendido territorio di Sorrento e dell’intera Penisola, il coinvolgimento dei giovani, il supporto a numerosi enti benefici. “I Colori di Lucio” è il prodotto di un grandissimo lavoro di comunità. È impossibile ringraziare tutti coloro che lo hanno reso realtà, ognuno ha rappresentato un tassello indispensabile senza il quale il risultato non sarebbe mai stato lo stesso. Ulteriori informazioni e il calendario completo degli appuntamenti sono disponibili all’indirizzo www.icoloridilucio.com.
La Penisola Sorrentina ricorda Lucio Dalla a 10 anni dalla sua scomparsa
Un mese di musica, arte e parole davanti al celebre golfo di Sorrento per celebrare il mito del cantautore bolognese
