Breaking News

L’amaretto Disaronno “diventa” gel disinfettante, convertita parte della produzione

Il Gruppo Saronno dona centomila bottigliette al Banco Farmaceutico per i poveri 

L’amaretto Disaronno “diventa” gel disinfettante”. È proprio così, il disinfettante nelle bottigliette, con il famosissimo tappo di uno dei marchi di liquore più noti al mondo. Il Gruppo Saronno, multinazionale italiana conosciuta per l’originale Liquore Disaronno, ha deciso di riconvertire parte della sua produzione per realizzare gel disinfettante per mani. Lo rende noto la Fondazione Banco Farmaceutico onlus, alla quale il gruppo ha donato 100.000 bottigliette formato mignon 50 ml di igienizzante che saranno distribuite a dieci enti assistenziali, in tutta Italia. Le realtà che, offrono cure e medicine alle persone povere, sono: Caritas di Roma, di Milano, di Firenze e di Palermo, Opera San Francesco per i poveri (Milano), Fondazione Progetto Arca (Milano), Fratelli San Francesco (Milano), Centro Astalli di Roma e di Palermo, Banco Farmaceutico Cosenza.

“Il know-how di Illva Saronno è assolutamente compatibile con le necessità di questo momento di crisi: per noi è dunque un dovere e un piacere mettere a disposizione i nostri impianti produttivi per far fronte a questo terribile momento”, ha detto Aldino Marzorati, ad del Gruppo. “Alcuni giorni fa, infatti, ci siamo rivolti alle aziende e agli imprenditori, per chieder loro di non dimenticarsi dei poveri e della rete di realtà assistenziali che si prende cura di loro e di mantenere la disponibilità ad accogliere le nostre specifiche richieste di donazioni, per consentirci così di continuare a fornire il nostro contributo – ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus – Ringraziamo il Gruppo Illva e rilanciamo nuovamente il nostro invito, certi che sempre pià aziende vorranno fare la propria parte per il bene di tutti”. Il gel inoltre sarà distribuito al Comune di Saronno, comuni limitrofi ed ai dipendenti di Illva Saronno. 

Loading Facebook Comments ...

leave a reply

Hashtag24News

Altri articoli di interesse