Breaking News

L’atroce interrogativo: Governo dei Migliori o Governo Bielderberg?

I rischi per le fasce sociali deboli derivanti dalla presenza di un Banchiere a Palazzo Chigi.

Un inquietante sospetto si fa strada tra i pensieri che affollano la testa del Vostro Tastierista. Il Cattivo Pensiero avanza nell’attesa di conoscere gli esiti dei due ultimi colloqui del primo giro di consultazioni tra il Presidente Incaricato Mario Draghi e le Forze Politiche. Il sospetto ruota attorno al cosiddetto Governo dei Migliori, quello che ha caldeggiato a distanza Silvio Berlusconi. Si tratterebbe – in sostanza – di una sorta di Governo Bielderberg.

Tradotto per il volgo e semplificando, il Leader degli Azzurri punta su Personaggi vicini per Affinità Elettive all’Inner Circle del Gotha Economico, Politico e Finanziario del Club Bielderberg, la Conferenza che ogni anno riunisce i circa 130 aderenti per trattare una vasta gamma di temi mondiali, da quelli economici a quelli politici. Costoro rappresentano i Modelli Antropologici che costituiscono la parte più inquietante del Gotha dei cosiddetti Migliori. Tutti – secondo i Maligni – all’ombra di cappucci, compassi e grembiulini.

Meglio tenersene alla larga, dunque.

Meglio fare in modo che i Migliori restino lontani da Palazzo Chigi soprattutto nella stagione della vendemmiata di Soldi provenienti dal Recovery Fund, 200 miliardi e rotti messi a disposizione dall’Europa. Se affidati alle mani di Costoro, i Ceti Deboli del Paese – c’è da scommettere – rischierebbero di non raccogliere neanche le briciole della messe di denaro.

Welfare a rischio, dunque? Addio allo Stato Sociale da sacrificare sull’Altare del Neoliberismo Globale, ciao ciao alle Politiche Sociali da sacrificare sull’Altare dell’Internazionale Capitalista? Il sospetto e le preoccupazioni in merito sono forti.

Detto papale papale, per quanto incensato da Primo della Classe, un Banchiere a Palazzo Chigi, insomma, potrebbe fare ulteriori danni alle già disastrate Fasce Sociali Deboli del Paese.

Premesso ciò – Governo dei Migliori o no – l’inguacchio comunque è in preparazione ed è quasi pronto per essere servito. A questo punto – come certi soufflé che si sgonfiano durante la cottura o all’uscita dal forno – è augurabile che il prodotto non risulti del tutto immangiabile e indigeribile per i Milioni di Italiani in Difficoltà.

Questi appena abbozzati sono ovviamente nient’altro che riserve, sospetti e cattivi pensieri derivanti dall’esperienza e dalla formazione culturale del Vostro Tastierista. Dubbi che potrebbero essere cancellati – o confermati – di fronte al disvelamento delle Intenzioni del Migliore del Terzo Millennio indicato per Palazzo Chigi e delle Forze Politiche che ne sosterranno l’azione.

In altri termini The Best (è questa la ruffiana definizione usata dall’Infido e Cortigiano Cantore Rignanese nei confronti di Draghi) è atteso a fornire dimostrazione della propria Virtute e Canoscenza. Sarà il tempo degli scongiuri e dei toccamenti affinché a danno non si aggiunga danno per il Nostro già Sgangherato Paese da tempo al centro di Appetiti Internazionali.

 

Ps. “Sopra le Righe”, è uno spazio in progress che a seconda degli avvenimenti di giornata aggiornerà il commento arricchendolo. “Sopra le Righe” è uno spazio che offre a chi scrive il privilegio di potersi esprimere in prima persona su fatti non necessariamente legati alla quotidianità. Uno spazio eretico in cui le opinioni del sottoscritto talvolta non appariranno coerenti con la linea editoriale. Voltaire docet…

Nota per gli Ortodossi della Lingua Italiana. Nella stagione in cui si tende ad inibire e a limitare l’uso delle Maiuscole, vado controcorrente. E chiarisco: le Maiuscole presenti nel testo non contemplate dal corrente galateo linguistico sono volute, esse rappresentano una licenza grafica dell’Autore e intendono conferire la giusta importanza al ruolo della parola gratificata dalla maiuscola. La maiuscola – insomma – funge da sottolineatura. Chiedo venia a Quelli della Crusca,,,

 

 

Loading Facebook Comments ...

leave a reply