Il latte sarà commercializzato in Campania con il marchio Berna, prodotti 180mila litri al giorno
Coldiretti Campania annuncia un accordo con Parmalat per 180mila litri al giorno per i prossimi dodici mesi, al prezzo di 0,43 euro più Iva al litro alla stalla, per un valore complessivo di oltre 28 milioni di euro. “Siamo molto soddisfatti di questa decisione di Parmalat che offre una risposta concreta agli allevatori, preoccupati per gli sbocchi di mercato del latte. Dai dati appena pubblicati da Ismea sappiamo che solo in Campania nell’ultimo mese si è registrato un incremento dei volumi di vendita e di spesa pari ad oltre il 30% per il latte UHT ovvero oltre 4,6 milioni di litri, mentre il latte fresco ha avuto un incremento di volume dell’1% con una crescita della spesa del 4% per oltre 1,9 milioni di litri. Numeri che confermano la potenzialità della domanda, che può essere soddisfatta dalla produzione del territorio. Pertanto lo stabilimento di Fagianeria dimostra così di avere a cuore l’economia agricola della Campania, aderendo di fatto alla campagna di Coldiretti che invita i cittadini a mangiare italiano. Il latte campano sarà commercializzato con il marchio Berna”.
Così il direttore di Coldiretti Campania, Salvatore Loffreda, sull’accordo firmato con Parmalat Spa per il ritiro di latte vaccino alla stalla che mette in sicurezza le produzioni degli allevamenti in Campania nel pieno dell’emergenza coronavirus. Coldiretti Campania annuncia un accordo per 180mila litri al giorno per i prossimi dodici mesi, al prezzo di 0,43 euro più Iva al litro alla stalla, per un valore complessivo di oltre 28 milioni di euro. Le principali aree produttive coinvolte sono le province di Caserta, Benevento, Salerno e il Basso Molise. Il latte sarà valorizzato allo stabilimento casertano di Piana di Monte Verna.