Le nuove tendenze per i regali di San Valentino Tutti i consigli per la festa degli innamorati
San Valentino, la giornata degli innamorati, è sempre occasione per fare tendenza. Anche in questo 2019, che si presenta all’insegna della stravaganza e delle trovate più inattese, le ultime news in materia di lifestyle ci aiutano a non fare brutta figura con il partner e a scegliere il regalo ideale per risultare alla moda in maniera smart. Le modalità per festeggiare sono sempre più originali e mirano a bandire la convenzionalità del solito mazzo di fiori e della classica scatola di cioccolatini: dal digiuno purificante immersi in una cornice di prati e boschi sulle Dolomiti, alla notte d’amore in bianco… sulle piste di Livigno, dal weekend di burlesque a una maratona domenicale da correre insieme. A cena non più bollicine e classici tortini al cioccolato ma pizza e mortadella – piatto street food romano per eccellenza – rivisitato in chiave gourmet dallo Chef Marco Martini del ristorante The Corner della Capitale.
Per accompagnare questo tortello “stellato”, non si ricorre più alla classica bottiglia di vino ma si può puntare a un drink che metta d’accordo entrambi i partner attraverso l’effervescenza della birra Asahi Super Dry. E perché non perda appeal la festa dedicata all’amore è necessario rinnovarsi. L’ultima tendenza vuole che al posto di borse e gioielli si regalino chilometri di strada da fare insieme. Come? “Non c’è offerta migliore di Ricaricar – spiega Riccardo Pingiori, Amministratore Delegato di Hurry!, piattaforma di mobilità online – per celebrare gli innamorati e colmare ogni distanza, permettendo di pagare la propria auto in base al suo utilizzo tagliando gli inutili e superati costi legati alla proprietà”. Anche i viaggi romantici non saranno più la stessa cosa: mistero e sorpresa sono le variabili fondamentali per stupire la dolce metà organizzando una fuga d’amore e resistere alla tentazione di scoprire la meta. “Tessiamo la trama del viaggio che sta a te indossare per farti vivere emozioni uniche e raccogliere ricordi. Con un semplice questionario online – afferma Francesca D’Urbano Founder del Progetto di Travel Design Onivà – scopriamo le passioni e i desideri dei clienti per avanzare le proposte più originali e inaspettate”.