È in programma sulla piattaforma Zoom martedì 23 febbraio alle 19, l’incontro organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Dublino dal titolo “Elena Ferrante as World Literature“. Vi parteciperanno: Stiliana Milkova, professoressa Associata di Letterature Comparate all’Oberlin College, autrice di numerosi saggi su Elena Ferrante e della monografia “Elena Ferrante as World Literature”, Enrica Maria Ferrara docente di Italiano al Trinity College di Dublino e Ann Goldstein, editor al New Yorker che ha tradotto, tra gli altri, Elena Ferrante, Pier Paolo Pasolini, Giacomo Leopardi e Alessandro Baricco. “Elena Ferrante” è lo pseudonimo letterario femminile la cui identità rimane ignota. La saga di Ferrante, dal titolo originale L’amica geniale, ha riscosso un successo globale, divenendo presto un best seller: figure di spicco quali Hilary Clinton e Salman Rushdie si sono dichiarate appassionate alle Neapolitan Novels (titolo inglese della saga), ma è grazie alla magistrale traduzione di Ann Goldstein che Clinton, Rushdie e decine di milioni di lettori anglofoni hanno potuto godere dei romanzi di Elena Ferrante.
Letteratura, all’Istituto Italiano di Cultura di Dublino focus sulla figura di Elena Ferrante

Post navigation
Posted in:
Loading Facebook Comments ...