La prima edizione integrale mondiale di “La favola delle api” di Émilie du Châtelet esce in Italia giovedì 24 settembre dalla casa editrice Marietti 1820. Émilie du Châtelet (1706 – 1749), incoraggiata da Voltaire, di cui fu compagna e amante, ad abbandonare il mondo frivolo della corte di Parigi per abbracciare le lettere e gli studi scientifici, è considerata la donna dell’illuminismo per eccellenza. Questo testo, che propone la prima traduzione integrale assoluta di un manoscritto inedito conservato alla Biblioteca nazionale di Russia di San Pietroburgo, è stato realizzato fra il 1735 e il 1738 ed è il più antico di cui disponiamo. L’opera, che consiste nell’adattamento del libro di Mandeville “La favola delle api”, attira l’attenzione sulla condizione femminile nel Settecento e sull’esclusione delle donne dall’educazione filosofica e scientifica. La traduzione è a cura di Elena Muceni, specialista del pensiero moderno e di storia del libro nei secoli XVII e XVIII; ha pubblicato “Apologia della virtù sociale” (Mimesis 2018) e “Malebranche et les équilibres de la morale” (Garnier 2019).

Post navigation
Posted in:
Loading Facebook Comments ...