Breaking News

CASE MODERNE E SPAZI RIDOTTI, CONSIGLI PER VIVERLE IN RELAX

piccoli spazi

Consigli utili sulle possibili funzioni di spazi piccoli e semplici accorgimenti per aumetare lo spazio in casa

Da molti anni la concezione degli spazi, all’interno degli appartamenti, è molto cambiata, le camere enormi dai soffitti alti sono state sostituite con camere più piccole, spesso spacciate per camerette inserendo un letto a castello. Questo ovviamente comporta che queste stanze diventino “l’ambiente Jolly”, con tante funzioni, stracolme di oggetti e sempre in disordine. Uno degli aspetti fondamentali per evitare questa situazione, è capire che funzione dare a questo spazio; lavanderia, studio, secondo bagno, ripostiglio, oppure guardaroba?

Non importa se la scelta è obbligata dallo spazio a disposizione o dai soldi che si possiede, i mt2 di questa stanza dovranno essere utilizzati in modo confortevole e libero, tenendo innanzitutto conto della necessità, senza lasciarci condizionare dalle soluzioni standardizzate. Individuata la funzione del locale, le pratiche da attuare per riuscire a dare un aspetto ordinato, pulito e arioso a questa piccola stanza, sono poche, ma essenziali.

  • Le pareti devono essere dipinte di chiaro, senza appendere troppi quadri, a volte è sufficiente un quadro di dimensioni medie piuttosto che tanti e piccoli, o in alternativa non metterne alcuno.
  • Per i  tendaggi preferire quelli bianchi, dai tessuti leggeri e sopratutto che non siano ingombranti, quindi a pannello, a rullo o a vetro, e per sfruttare lo spazio sotto la finestra, evitare le tende fino al pavimento.

   

Le tende a pannello in commercio si trovano quasi esclusivamente per portefinestre, ma su richiesta, da sarti specializzati si possono ottenere anche per le finestre. I costi mediamente oscillano tra i 29,00 € a pannello fino a superare i 250,00 €, ovviamente più pannelli occorrono per coprire la portafinestra, più profondo sarà il bastone su cui agganciare i singoli pannelli, più elevato sarà il prezzo finale.

Le tende a rullo si trovano facilmente sia in versione da finestra che da portafinestra, oscuranti o leggere, il prezzo varia dai 29,00 €  fino a toccare cifre più importanti come 300,00 €, per quelle fatte su misura e fuori standard.

Le tende a vetro a differenza dei due modelli precedenti si trovano a qualunque prezzo, e con ganci di ultima generazione, per applicare l’asta all’infisso non è necessario forarlo.

  • In merito all’illuminazione, è importante scegliere bene la gradazione della luce, tra calda, fredda o naturale. Di solito ambienti di servizio come: lavanderie, sgabuzzini e credenze, sono consigliabili luci fredde, mentre per studi, bagni e camera degli ospiti, le luci calde o naturali sono più adatte, in quanto creano un’atmosfera più accogliente e rilassante. La temperatura di colore della luce (tonalità), viene normalmente indicata con l’indice CCT (Correlated Color Temperature) e misurata in gradi Kelvin (K), ricordiamoci che, più elevato sarà il valore del numero dei Kelvin, più la luce tenderà al blu.

  • Individuata la giusta gradazione possiamo focalizzarci sulla tipologia di supporto. Normalmente se l’ambiente è molto piccolo, la soluzione migliore è un’applique a soffitto, in alternativa vanno bene anche applique a muro, con luci a led e della gradazione corretta, lampadari, sopratutto se molto lunghi sarebbero da evitare.
  • A questo punto dovremmo essere pronti per arredare il nostro piccolo spazio. Per evitare che la stanza appaia improvvisata e sciatta, ricordiamoci sempre che, avendo dato un ruolo e una funzione a questo ambiente, è importante che anche qui ci siano mobili belli e in buono stato, come in tutto il resto dell’appartamento. In generale, evitare gli arredi troppo grandi, utilizzare le altezze, scegliere mobili dai colori neutri, evitare tappeti e lasciare libero il passaggio alla porta di accesso. Più nello specifico, nel caso si stia allestendo uno studio, prediligete scrivanie minimal con sedie ergonomiche compatte e scaffalature semplici alternate a mobili bassi e chiusi, per riporre faldoni e/o porta documenti.

Nel caso invece si stia allestendo una lavanderia e/o uno guardaroba, il problema quasi non sussiste. In commercio abbondano soluzioni compatte e componibili, sia a giorno che chiuse, poco profonde con tanti carrelli e cesti .

  • Per finire, qualunque sia la funzione della stanza, terminiamo con un minimo di decorazione. La parola d’ordine nel design, a maggior ragione per gli ambienti piccoli, è “Less is more”, quindi pochi e semplici oggetti, prediligiamo la natura, fiori freschi in vaso o piante da interni, che donano colore e una sensazione di benessere, un diffusore di essenze profumate o una candela, o se preferite, una o due cornici per foto e un utilissimo orologio da parete.

 

Loading Facebook Comments ...

leave a reply

Hashtag24News

Altri articoli di interesse