Nel nuovo trailer del film “La dea fortuna” è presente il brano inedito di Mina e Fossati
Fuori il videoclip ufficiale di Luna Diamante, sesta traccia estratta da “Mina Fossati”, album-evento della cantante italiana Mina e del cantautore Ivano Fossati, pubblicato il 22 novembre 2019 dalla PDU, Il Volatore e distribuito da Sony Music. Il brano, scritto dallo stesso Ivano Fossati e cantato a due voci con Mina, è presente nella colonna sonora del film “La dea fortuna”, con protagonisti Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Jasmine Trinca, in uscita il prossimo 19 dicembre in tutte le sale cinematografiche italiane. Il videoclip ufficiale, montato da Pietro Morana, vede infatti una raccolta di scene tratte dal film diretto da Ferzan Özpetek, insieme ad alcune immagini del disco, realizzate da Mauro Balletti. La voce malinconica di Mina, accompagnata da un pianoforte e da un’orchestra d’archi, interpreta un testo introspettivo, colmo di sentimenti contrastanti e ricordi vividi, i quali uno dietro l’altro riaffiorano nella mente della cantante. Mina mette a nudo, durante quella che descrive una notte illuminata da una luna “turchese e diamante”, la sua fragilità ed i suoi sentimenti più profondi e intimi. Le sue emozionanti parole si uniscono come in un abbraccio, infine, alla voce di Fossati.
Un perfetto connubio
I due grandi interpreti della canzone italiana, per la prima volta, uniscono le loro voci in un progetto comune. Nel 1997 Mina e Fossati, incontrandosi in un ristorante a Milano, avevano pensato di realizzare un album insieme. Questo progetto, però, non andò mai in porto, anche a causa del mancato supporto da parte dei discografici. Tuttavia, la cantante non ha mai abbandonato l’idea di pubblicare un disco e, nonostante Fossati avesse già annunciato il suo ritiro dalle scene musicali da otto anni, nel 2017 i due artisti iniziano finalmente a porre le basi per la realizzazione di questo progetto. Dopo un anno e mezzo di lavoro in studio, di costante interscambio – che ha reso questo legame di amicizia ancora più forte – l’idea di un disco insieme prende finalmente forma. Fossati racconta: “La particolarità di Mina è che alla base di ogni sua emissione, ogni sua nota, c’è il pensiero. Spesso mi ritrovavo a incidere di nuovo la mia voce dopo aver sentito la registrazione di Mina, non è che fosse una gara, è chiaro, ma sentire lei mi spingeva continuamente a migliorarmi. Io inoltre ho bisogno di molte sillabe brevi e di note brevi, di una maggiore concentrazione di parole dunque, lei invece al contrario ha bisogno di note lunghe e di meno sillabe: la mia sfida è stata lavorare sui concetti per renderglieli più cantabili. Lei non ha preteso niente, ha un rispetto totale della mia scrittura, ma io volevo fare nel migliore dei modi, a costo di star sveglio due notti ad abbreviare qualche verso per riuscire a non modificare il senso di un passaggio cruciale di una canzone”.