Breaking News

“MADE IN SUD” SBANCA L’AUDITEL, ASCOLTI RECORD E SUCCESSO SOCIAL

“Made in Sud”: boom sul social YouTube Rai: dal 1 marzo generate oltre 34 milioni di visualizzazioni

Ascolti record anche tra i giovanissimi e successo sui social: chiude lunedì prossimo “Made in Sud”, lo show comico prodotto da Rai2 in collaborazione con Tunnel Produzioni, ma già il bilancio di questa edizione condotta da Stefano De Martino e Fatima Trotta, con la partecipazione di Biagio Izzo è più che buono. Dieci puntate in diretta per oltre 200 ore di comicità, premiate da ascolti che hanno avuto una media dell’8,8% e oltre 1 milione 800mila spettatori; alcune puntate hanno sfiorato il 10% di share, e ci sono stati picchi al 13% con 2 milioni 900mila spettatori. L’interesse dei giovanissimi ha visto percentuali del 14,5% nella fascia tra gli 8 e i 10 anni, del 15,3% in quella tra gli 11 e i 14 anni, e del 14,0% in quella tra gli 11 e i 19 anni. Sui social oltre 2,3 milioni di interazioni nel periodo dal 1 marzo all’8 maggio e un alto coinvolgimento dell’audience. Il 66% delle interazioni e’ stato generato su Instagram, la piattaforma più usata proprio tra i giovani. Gli account ufficiali di “Made in Sud” (Facebook, Instagram e Twitter) sono quelli che hanno generato il più alto numero di interazioni (1 milione su 2,3 milioni del totale), seguono gli account degli Arteteca e di Stefano De Martino. Boom sul canale YouTube Rai: dal 1 marzo i video dedicati al programma hanno generato oltre 34 milioni di visualizzazioni, il 28% delle visualizzazioni deriva dal target 18-24 anni. Bene anche su RaiPlay dove i video on demand hanno raggiunto 1,8 milioni di visualizzazioni.

Ospiti dell’ultima puntata saranno Edoardo Bennato e il judoka Marco Maddaloni. Realizzato nel Centro di Produzione Tv Rai di Napoli, prodotto in collaborazione con la Tunnel produzioni, “Made in Sud” è un programma di Nando Mormone e Paolo Mariconda, scritto con Francesco Albanese, Gian Luca Belardi, Riccardo Cassini, Francesco Velonà e Ciro Ceruti. Scenografia di Alida Cappellini e Giovanni Licheri. A cura di Cristina Ambrosi, produttore esecutivo Corrado Pacetti, produttore esecutivo Tunnel Fabio Tassan Pagnochet, regia di Sergio Colabona.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply