Breaking News

MALDESTRO INCANTA IL SANNAZZARO, PLAUSO DEL PUBBLICO PER IL CANTAUTORE NAPOLETANO

“Mia Madre Odia Tutti Gli Uomini”, la tournée di Maldestro prosegue nei teatri italiani

Per l’utima apparizione nella sua Napoli, prima di riprende la sua tournée italiana, Maldestro non poteva che scegliere il teatro Sannazzaro, che ieri ha ospitato il cantautore napoletano con il concerto dal titolo “Mia Madre Odia Tutti Gli Uomini“. Atmosfera calda e pubblico coinvolto dalle messe in scena di Maldestro, al secolo Antonio Prestieri. Il 33enne cantautore “sente” il suo pubblico e la sua città e decide di chiudere lo spettacolo come se fosse tra amici. Il suo ultimo brano è un’esibizione sui generis che lo vede seduto ai bordi del palco, cantare a cappella insieme alla sua band. Maldestro dopo essere passato “Instore” e nei “Club”, porta il suo tour nei teatri che consentono di sfruttare al meglio l’acustica e le sue doti canore Maldestro, comincia giovanissimo a studiare pianoforte ma durante l’adolescenza si avvicina al teatro e da quel momento decide di dedicarsi completamente alla recitazione, alla regia ed alla drammaturgia. Scrive oltre quindici opere e vince numerosi premi e riconoscimenti.

Nel 2013 pubblica “Sopra al tetto del comune” e “Dimmi come ti posso amare”, brani che gli faranno vincere tra il 2013 e il 2014 numerosi premi tra i quali il Premio Ciampi, De André, SIAE, AFI, Palco Libero e Musicultura e che saranno poi contenuti nel suo primo album “Non trovo le parole”, pubblicato il 14 aprile 2015 e con il quale è arrivato secondo alla Targa Tenco come miglior album d’esordio. Nel 2017 partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Canzone per Federica”, classificandosi al secondo posto fra le “Nuove Proposte” e vincendo il Premio della Critica del Festival della canzone italiana “Mia Martini” relativo a tale sezione, il Premio Lunezia il Premio Jannacci, il Premio Assomusica e il Premio Miglior Videoclip.

Lo scorso novembre ha pubblicato il suo terzo disco di inediti Mia madre odia tutti gli uomini. L’album, uscito per Arealive con distribuzione Warner Music, viene anticipato dal singolo Spine. In questo Tour Maldestro presentail suo ultimo album di 10 canzoni che raccontano un pò il vissuto del cantautore napoletano nativo di Scampia, “il famigerato luogo….” dice presentandosi,”……ma non è come si crede o si dice in giro, Scampia è diversa fatta di brava gente, di lavoratori, di gente onesta, poi c’è anche il marcio, ma dove non c’è ?” Serata d’autore e di atmosfera con una track list che merita di ricevere l’attenzione del pubblico nazionale: Il seme di Adamo, Spine, La felicità, I poeti, Fino a qui tutto bene, Joe, Come una canzone, Fermati tutta la vita, Come due pugili e Lasciami qui.

PhotoCredit: Massimo Solimene

[ngg src=”galleries” ids=”12″ display=”basic_slideshow”]

Loading Facebook Comments ...

leave a reply