Breaking News

Marco De Vita ha scelto il 13 settembre 2020 per l’uscita del videoclip del singolo “Questo è amore”

Marco De Vita sta lavorando al suo nuovo lavoro discografico che sarà pubblicato in primavera.

Il videoclip “Questo è amore” estratto dal suo album “Parliamone”, rappresenta il ricordo indelebile di una storia finita che lascia una scia di sofferenza grande quanto la forza dell’amore vissuto. Il brano intenso e struggente ha come ambientazione un luogo incontaminato della nostra Italia, dove l’imponenza e la maestosità della natura rendono ancora più incisivo il messaggio dell’amore che non ha confini, narrato da Marco De Vita. La regia e il montaggio di tutti i videoclip della promozione nonchè il video di “Questo è amore” sono stati curati dalla JHSWORK di Roma.

In una natura incontaminata, il cantautore racconta l’amore che non ha confini.

La promozione è stata realizzata attraverso un’iniziativa con la quale il cantautore ha coinvolto amici artisti e gente comune che hanno espresso in totale libertà la loro idea dell’amore. Ne è nato un susseguirsi di brevi clip pubblicati sul suo canale Youtube, alcuni seri altri divertenti, che hanno visto come protagonisti Pietro Pulcini, attore romano noto sullo schermo grazie al suo ruolo di carabiniere nella fiction di Rai 1 Don Matteo e ai suoi sketch comici nelle Iene, Ivana D’Addona, Pianista internazionale ed Ambasciatrice di Telethon nel mondo, Savio Arato, cantautore e chitarrista del gruppo storico Il giardino del semplici, Roberto Michelangelo Giordi, cantautore elegante tra Napoli e Parigi, ReScatto, cantautore italiano e organizzatore nonchè direttore artistico del Premio Lino Romano, Alessandro Giannini, cantautore napoletano con all’attivo diversi album, Monica Ferrigno, eccellente interprete della musica napoletana e italiana, Francesco Baldi, Presidente dell’Associazione Onlus “I ragazzi della Barca di Carta”, Luigi Chiocca, aspirante attore, Giovanna Giaquinto, giornalista e speaker radiofonica, Leora Rosner componente della Growing Air Foundation che opera per la difesa del pianeta, Emanuela Libelula De Meo, Operatrice Olistica, Luca Palmiero, Ingegnere Civile tra l’Italia e il Regno Unito, Ramona Gnam e Pietro Dalena, commercianti genovesi e ultimo ma più importante perchè la voce dei bambini è quella che dovremmo sempre ascoltare: Lollo, influencer romano.

 

Loading Facebook Comments ...

leave a reply