Nel cuore del Vomero il vero tempio dei sapori. L’ideale per una serata tra amici, da trascorrere in santa pace, immersi in un’atmosfera familiare, calda e rilassante. Ideale per tutte le tasche. Lì, alla tavola di “Marta La Matta“, in via S. Gennaro, 4, dove “ogni volta” è un piacere unico, da ripetere il prima possibile. L’ambiente è quello piccolo e accogliente del pub e ogni cosa sa di quiete e di relax. Dagli sfizi al dolce, il menù è vario, con un’eccellente scelta di bevande e di birre anche artigianali.
Da “Marta la Matta” panini, fritturine, crostoni e patatine fritte, sanno come rapire anche i palati più esigenti. Il servizio in sala?
Sempre gentile, cortese e attento alle richieste della clientela. Perché gusto e cortesia, simpatia e cordialità, a certe latitudini, non possono che andare d’amore e d’accordo. Anche ai fornelli, sì, dove è possibile “incrociare” ingredienti di alta qualità, come il pesto e la provola di Agerola. Prodotti semplici, genuini e al tempo stesso saporiti. Talvolta unici e difficili da trovare altrove, come il lussureggiante crocché all’arancino o i gettonatissimi Tressette, Sette e 1/2 e Zecchinetta, fiore all’occhiello della “Matta”, che chiamare semplicemente “panini”, talmente sono leggeri, squisiti e irresistibili, appare un peccato. Al primo morso capirete perché. Ebbene, simili “perle” vengono preparate e impiattate in un ambiente che sa di quiete domestica e dove tutto rispecchia lo spirito dei proprietari: cordiali, disponibili e sempre pronti ad esaudire i desideri – anche quelli più arditi – dei commensali. Insomma, la più piacevole delle scoperte sul colle bello di Partenope dove il tour nella fucina del gusto è quasi d’obbligo.