La cravatta del futuro? È glamour ed ecosostenibile.
Così E. Marinella lancia la limited edition in Orange Fiber e l’esclusiva collaborazione con ‘M1992’ in occasione di Pitti Uomo. L’iconico marchio sartoriale, con l’happening ‘Centocinque’ a Firenze, alla Limonaia del Giardino Corsini, ha narrato l’evoluzione di uno stile, che da sempre si è distinto per raffinatezza e qualità delle materie prime, per raccontare la propria storia passata, presente e futura, dopo aver intrapreso il cammino dei suoi ‘secondi’ 100 anni. E. Marinella conferma la sua capacità di saper guardare al futuro con una collaborazione con Orange Fiber, che ha brevettato e produce il primo tessuto sostenibile da agrumi al mondo. Il tessuto ha una texture impalpabile, setoso al tatto ed è pensato per rispondere alle esigenze di innovazione e sostenibilità della moda, interpretandone la creatività. Passato, presente e futuro s’incontrano dando vita a tre creazioni inedite: una limited edition che partendo da una solida tradizione si distingue per ricerca e innovazione. Insieme alla prima collezione ecosostenibile della maison è stata presentata anche la Capsule Collection realizzata in tandem con l’eclettico brand ‘M1992’. Una collaborazione che vede reinterpretare la classica cravatta, celebre in tutto il mondo, attraverso uno stile trasversale e sperimentale.
Il futuro rappresenta una tappa fondamentale per il brand E. Marinella che, seppur ancorato alle proprie radici e ai propri valori, è in grado di reinterpretare, secondo il proprio stile, giorno dopo giorno, la sua immagine in una chiave moderna e contemporanea. “Questi primi cinque anni nel nostro nuovo percorso di storia – dice Maurizio Marinella – ci sono serviti a capire come migliorare e come guardare al futuro. In un mondo che merita rispetto e attenzione è importante proseguire il nostro lavoro utilizzando anche nuovi materiali sostenibili, che ci danno l’opportunità di risolvere quelli che altrimenti sarebbero visti solo come problemi. Questo non significa abbandonare la seta, ma semplicemente non chiudersi e rimanere impassibili”. Anche Alessandro Marinella – quarta generazione della famiglia – concorda con il padre: “Accettare la sfida di realizzare una limited edition con materiali sostenibili, come quelli prodotti da Orange Fiber, significa non solo innovare, ma anche preservare quanto già abbiamo. Io raccolgo una grande eredità del passato, ma devo guardare al futuro, non chiudendo le porte all’innovazione e alla contemporaneità; ciò significa anche sperimentare nuove possibilità ed essere curiosi, in questi termini abbiamo accettato la sfida di M1992, un brand eclettico e visionario”.