Breaking News

MORTO AMOS OZ, “UNA STORIA DI AMORE E DI TENEBRE”

Lutto in Israele e in tutta la società civile, è morto all’età di 79 anni il grande scrittore israeliano Amos Oz. Un cancro, sempre “lui” se lo è portato via senza pietà.

Lo scrittore israeliano aveva 79 anni. Oz era sostenitore della “soluzione dei due stati”

Tradotto in tutto il mondo, da sempre era sostenitore della “soluzione dei due stati”. L’intellettuale era nato a Gerusalemme il 4 maggio del 1939. È stato autore di libri come “La scatola nera” e “Una storia di amore e di tenebra“. Il suo cognome originario era Klausner. Da tempo era malato di cancro. A dare l’annuncio al mondo è stata la figlia con un tweet pubblicato sul suo profilo privato. Nel corso della sua carriera ha scritto 18 libri in lingua ebraicache sono stati poi tradotti in 45 lingue e diffusi in 47 Paesi. A questi si aggiungono, inoltre, le centinaia di articoli pubblicati su riviste israeliane ed internazionali.

L’autore ha raggiunto il successo planetario con libri come “La scatola nera” e “Una storia di amore e di tenebra”. Lo scorso anno era stato in lizza per aggiudicarsi il Man Booker International Prize, il più prestigioso riconoscimento internazionale letterario internazionale del Regno Unito poi finito nelle mani del suo connazionale, David Grossman. Nel romanzo “Una pace perfetta”, scritto nel 1982, descrisse la vita nei kibbutz ed affrontò il delicato tema del confronto generazionale all’interno di quel contesto.

Alcuni siti palestinesi riferiscono con rilievo della morte dello scrittore israeliano Amoz Oz e rilevano che era impegnato per la soluzione del conflitto israelo-palestinese e che era un “combattente di pace”. In dichiarazioni all’agenzia di stampa Maan il parlamentare arabo-israeliano Yussef Jabarin ha rilevato che la sinistra israeliana ha perduto una delle sue figure centrali: “Purtroppo oggi in Israele quanti si identificano con lui sono solo una minoranza”. Maan ricorda anche che secondo Oz “il conflitto israelo-palestinese è un conflitto fra due popoli antichi e buoni, entrambi vittime in passato dell’Europa”. Rilievo alla scomparsa di Oz viene dato anche dalla principale testata palestinese, quella di al-Quds. Il Capo dello Stato israeliano Reuven Rivlin ha commentato la scomparsa dello scrittore: “Una storia di amore e di luce, adesso grandi tenebre. Una immensa tristezza cala su di noi con l’inizio del riposo sabbatico. Un gigante della scrittura. Splendore fra i nostri autori. Un gigante dello spirito. Riposa in pace, caro Amos. Ci sei stato una cara compagnia”.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply