Breaking News

La Russia invade l’Ucraina. Truppe nella regione di Kiev. Si combatte anche a Chernobyl. La Nato: “Attivato piano di difesa, non invieremo soldati”

La comunità internazionale condanna Putin. La Ue prepara nuove sanzioni. Biden: "Sarà catastrofe". Von Der Leyen: "Morte persone innocenti"

Guerra in Ucraina (foto depositphotos)

Escalation alle stelle: è iniziata questa mattina, all’alba, l’invasione russa dell’Ucraina. Lo ha annunciato in tv il leader del Cremlino Vladimir Putin lanciando un appello ai soldati ucraini affinché depongano le armi e “vadano a casa”. Il presidente russo ha intimato ai Paesi stranieri di evitare interferenze, altrimenti, ha intimato: “ci saranno conseguenze mai viste“. L’operazione militare – ha spiegato Putin – è “per proteggere il Donbass“.

LA NOTA DEL CREMLINO
“L’operazione militare della Russia è mirata a smilitarizzare e denazificare l’Ucraina” ha dichiarato una nota del Cremlino, citata dalla Tass.

ESPLOSIONI ANCHE A KIEV, PRIME VITTIME O ODESSA
Gli attacchi militari contemporanei stanno avvenendo in diverse città strategiche come Kharvik (seconda città dell’Ucraina) e Odessa sul mare Nero, ma esplosioni sono state segnalate anche nella capitale Kiev. Secondo il ministero dell’Interno ucraino sei soldati ucraini hanno perso la vita ed altri sette sono rimasti feriti a Odessa. Altri 17 militari risulterebbero scomparsi dopo un attacco aereo russo contro un’unità militare a Podilsk, nella regione di Odessa.

FORZE RUSSE ARRIVATE A CHERNOBYL
Secondo il consigliere del ministero dell’Interno ucraino le forze russe sarebbero entrate a Chernobyl. A quanto pare i combattimenti avrebbero distrutto un impianto di stoccaggio di rifiuti nucleari. Lo scrive su Twitter il corrispondente di NBCNews.

PREZO L’AEROPORTO DI KIEV
Le truppe russe, come ha riferito, invece, la Cnn: avrebbero preso il controllo dell’aeroporto internazionale Antonov di Hostomel, a un quarantina di chilometri da Kiev.

IL MESSAGGIO DI ZELENSKY
“Questa mattina, il presidente Putin ha annunciato un’operazione militare speciale nel Donbass” ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un messaggio video alla nazione. “La Russia – ha proseguito – ha effettuato attacchi alle nostre infrastrutture militari, alle nostre guardie di frontiera. Sono state udite esplosioni in molte città dell’Ucraina. Stiamo introducendo la legge marziale in tutto lo Stato”.

NIENTE PANICO, SCONFIGGEREMO TUTTI
“Ho avuto una conversazione con il presidente Biden – ha aggiunto ancora Zelensky -. Gli Stati Uniti stanno iniziando a raccogliere il sostegno internazionale. È necessaria la calma da parte di tutti. Se possibile, restate a casa. Stiamo lavorando. L’intero settore della sicurezza e della difesa dell’Ucraina sta funzionando. Niente panico, siamo pronti a tutto e sconfiggeremo tutti”.

NOI ATTACCATI A TRADIMENTO
La Russia, ha aggiunto Zelensky “ci ha attaccato a tradimento questa mattina, come ha fatto la Germania nazista negli anni della seconda guerra mondiale. Ad oggi, i nostri Paesi si trovano su lati diversi della storia mondiale. La Russia ha intrapreso la strada del male, ma l’Ucraina si sta difendendo e non rinuncerà alla sua libertà, qualunque cosa pensi Mosca”.

LA DURA CONDANNA DELLA COMUNITA’ INTERNAZIONALE
Dura, intanto, la condanna della comunità internazionale. Il presidente americano Joe Biden ha parlato di “catastrofe“. “L’attacco russo è inaccettabile e ingiustificabile. La risposta sarà forte” ha spiegato l’inquilino della Casa Bianca mentre per il premier italiano Mario Draghi: quello di Putin “è un atto ingiustificato e ingiustificabile“. Prima dell’attacco, il presidente ucraino Zelensky aveva chiesto invano un colloquio a Putin. I separatisti del Donbass avevano chiesto l’aiuto di Mosca: un pretesto per il blitz, secondo gli Stati Uniti.

BIDEN RIUNISCE CONSIGLIO SICUREZZA
E a proposito degli Stati Uniti, secondo fonti dell’amministrazione della Casa Bianca riferite ai media americani, Biden ha riunito il Consiglio di Sicurezza.

IL MESSAGGIO DEL CANCELLIERE SCHOLZ
“L’attacco russo è ingiustificabile, è una violazione del diritto internazionale“: ha scritto su Twitter il cancelliere tedesco Olaf Scholz. “La Germania condanna questo atto violento, nel modo più duro possibile” ha scritto il capo di governo di Berlino.

BRUXELLES PREPARA SANZIONI
Sul fronte Ue, la Commissione europea proporrà in giornata di approvare un pacchetto di sanzioni “completo” nei confronti della Russia. Lo ha reso noto la presidente della Commissione Ursula von der Leyen ribadendo come, a causa dell’attacco: sono “morte persone innocenti”. “Cercheremo di bloccare i vari settori dell’economia russa, dalla tecnologia alla strategia di mercato; congeleremo i vari asset della Russia nell’Unione europea e chiuderemo a Mosca l’accesso alle banche europee e ai mercati finanziari” ha spiegato la leader europea.

+++ NOTIZIE IN AGGIORNAMENTO+++ 


Loading Facebook Comments ...

leave a reply