Breaking News

MOTOMONDIALE: GP GERMANIA. SOLITO DOMINIO DI MARQUEZ, ROSSI OTTAVO

Sempre e solo Marc Marquez al Sachsenring

Il Gran Premio di Germania di MotoGP viene ancora una volta dominato dallo spagnolo della Honda, che trionfa sul circuito tedesco per la decima volta in carriera, la settima nella classe regina del Motomondiale. Una vittoria mai in discussione per il leader della classifica piloti, che rischia solo alla prima curva e poi conduce in testa dal primo all’ultimo dei trenta giri in programma, guadagnando un vantaggio sufficiente per poter amministrare la gara come spesso gli succede. Buon secondo posto per Maverick Vinales dopo la vittoria di sette giorni fa, sorprendente terzo posto per un ottimo Cal Crutchlow dopo una prima parte di stagione altalenante. Le Ducati di Petrucci e Dovizioso completano la top-5, solo ottavo Valentino Rossi, che quantomeno torna a conquistare punti dopo tre ritiri consecutivi. Al pronti via partenza in sordina per il pole-man Marquez, che però nel giro di poche curve si riporta davanti a tutti. Nel corso del primo giro il grande protagonista delle ultime gare, il rookie francese Fabio Quartararo, cade rovinosamente in curva e conclude anzitempo il proprio Gran Premio.

Le due Ducati di Dovizioso e Petrucci, apparse in gran difficoltà nel corso del weekend, si riportano a ridosso dei primi. A undici giri dal termine Alex Rins finisce largo in curva 11 e perde il controllo della moto: ancora una volta un ritiro per il pilota della Suzuki, che in quel momento si trovava in seconda posizione. Marquez gestisce in lungo e in largo e taglia il traguardo per primo, davanti a Vinales e Crutchlow. Nel finale lotta per il quarto posto tra i due piloti Ducati, con Dovi che viene superato nel corso dell’ultimo giro e vede così ridursi il proprio vantaggio sul connazionale in classifica piloti. Aumenta, invece, quello del fuoriclasse della Honda, che vanta 58 punti sul primo degli inseguitori e che commenta con estrema soddisfazione la vittoria centrata oggi al Sachsenring: “La nostra strategia è stata perfetta. Forse la partenza non è stata delle migliori, ma mi sono rimesso in testa dopo poche curve. La nostra idea era quella di fare due giri più lenti all’inizio e poi cominciare a spingere. Ho ampliato il gap con gli altri piloti e mi sono sentito fiducioso nei confronti di moto e gomme scelte”, spiega Marquez, che può godersi il mese di pausa in estrema tranquillità.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply