Breaking News

Museo Nazionale Romano in versione pop, il Mibact mette la cultura in rete

Le sedi del network romano che proporranno spettacoli sono Palazzo Massimo, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano e Palazzo Altemps 

Proiezioni, giochi di luce e colori per il Museo nazionale romano, che con le sue sedi si presenta al pubblico virtuale in versione ‘classico pop’. Il complesso museale autonomo di Roma – di cui fanno parte Palazzo Massimo, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano e Palazzo Altemps – aderisce a ‘La cultura non si fermà, l’iniziativa messa in campo dal ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo per portare nelle case i siti culturali italiani chiusi al pubblico a causa dell’emergenza Coronavirus.
 
Sul suo profilo Twitter e sul suo canale Youtube, il Mibact pubblica in queste ore i video registrati e pubblicati dalle istituzioni culturali di tutta Italia – tra musei, parchi archeologici, archivi e biblioteche – in occasione della maratona solidale l’Italia chiamò. Il Museo nazionale romano sceglie di presentarsi al suo pubblico virtuale con le immagini della mostra ‘Il classico si fa pop. Di scavi, copie e altri pasticci’, già ospitata nelle sale di Palazzo Massimo e Crypta Balbi. Un modo per recuperare da casa l’esposizione realizzata con un allestimento a effetto per raccontare tra l’altro il tema della serialità artistica di moda già nell’età classica. 
 
Loading Facebook Comments ...

leave a reply