Il brano conferma il sodalizio artistico tra Fiorella e Amara e racconta della consapevolezza che “nessuno è padrone di nulla”. Un invito a concentrarsi di più sul valore della vita e su ciò che ad essa dà senso.”Padroni di niente” è disponibile in formato cd, digitale e vinile (quest’ultimo in uscita venerdì 20 novembre) e verrà presentato al pubblico da Fiorella nel mese di dicembre attraverso degli incontri virtuali, delle “virtual experience” esclusive per chi ha ordinato o ordinerà il nuovo album sul sito IBS.it. e su LaFeltrinelli.it.
“Padroni di niente” è figlio di un periodo storico ben preciso, di pensieri e riflessioni scaturiti da un evento eccezionale e fuori da ogni previsione, evento che nessuno avrebbe mai pensato o immaginato di poter vivere. Così, Fiorella, attraverso le canzoni che canta e le storie che racconta, pone l’attenzione sull’uomo e sulla nostra “umanità”, quella da cui bisognerebbe ripartire per non ritrovarci, appunto, “Padroni di niente”. Emblematica anche la copertina dell’album, ispirata al quadro “Viandante sul mare di nebbia” di Caspar David Friedrich, che ritrae un “Viandante”, in questo caso Fiorella, mentre osserva la propria civiltà, ci si specchia dentro e riflette su tutto il bello e il brutto che l’uomo ha costruito.
CreditPhoto: Massimo Solimene