Breaking News

Gigi D'Alessio Gigi D'Alessio

Musica: Gigi D’Alessio dona sua chitarra per minori centri diurni

Dono anche da Ida Rendano per iniziativa su inclusione sociale

“Invitiamo i musicisti di tutta Italia a donare strumenti musicali da destinare ai minori dei centri diurni e delle case famiglia di Napoli”.

E, appena poco dopo l’appello lanciato su Fb dall’avvocato Gennaro Demetrio Paipais, presidente dell’Unione Giovani Penalisti di Napoli e promotore dell’iniziativa “La Musica come inclusione sociale“, subito è giunto il contributo di due esponenti di caratura deo’l panorama musicale italiano e non solo Gigi D’Alessio ed Ida Rendano che hanno contribuito all’iniziativa donando chitarre elettriche. “Dobbiamo intervenire affinché il disagio minorile nei territori a rischio non si traduca in devianza”, dichiara in un videomessaggio l’avvocato Paipais. “Siamo sicuri – dice ancora il penalista – che la Musica possa favorire l’inclusione sociale e ed è per questo che chiediamo agli artisti nazionali e locali o semplicemente a chi desidera contribuire al progetto di voler donare uno strumento musicale.

Purtroppo si registra spesso una necessità di integrazione degli strumenti educativi nei centri diurni o nelle case famiglia. Ed è per questo che, in collaborazione con autorevoli associazioni forensi e con autorevoli avvocati, acquisteremo, con parte del ricavato di un aperitivo giuridico organizzato per l’occasione al Nabilah il 26 luglio, strumenti musicali da destinare, nel corso di una conferenza stampa che si terrà il prossimo 29 luglio, ai centri diurni e alle case famiglia di Napoli.

Tra gli strumenti che acquisteremo e gli strumenti che riceveremo dagli artisti sono sicuro che ci saranno tutti i presupposti per favorire attività educative attraverso la Musica”, conclude Paipais. Madrina dell’iniziativa di consegna degli strumenti musicali sarà’ la dottoressa Egle Pilla, giudice per le indagini preliminari del tribunale di Napoli, che spesso si è occupata di disagio minorile a Napoli.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply