Breaking News

NAPOLI: AL PALAZZO DELLE ARTI ARRIVANO DUE GRANDI MOSTRE

Joan Mirò: Materialità e Metamorfosi

Dal 25 settembre 2019 al 23 febbraio 2020, presso il Palazzo delle Arti di Napoli in via dei Mille, si terrà un’importante mostra dedicata al grande esponente del Surrealismo Joan Mirò, artista Catalano che abbandona sin da sempre la pittura di stampo tradizionale per porre liberamente al centro delle proprie rappresentazioni il colore.
L’esposizione è curata da Robert Luber Messeri, professore di storia dell’arte all’Institute of Fine Arts della New York University, affiancato da Francesca Villanti, direttore scientifico.

Il percorso offre la possibilità di ripercorrere tappa per tappa la carriera artistica del pittore, attraverso una collezione capace di raccontare l’evoluzione di uno stile e di un linguaggio del tutto nuovo. Sessant’anni di straordinaria carriera artistica racchiusi in 80 opere originali tra quadri, sculture, collages e arazzi in passato appartenenti al Banco Portugues de Negocias, che le aveva acquistate da un’importante collezione privata giapponese nei primi anni del 2000. Ora le opere appartengono alla collezione della Fondazione Serralves di Porto, di proprietà dello Stato Portoghese. Una collezione molto importate, esposta per la prima volta al pubblico al Museo Serralves nel 2016 in una mostra che registrò oltre 300.000 visitatori.

Andy Warhol: La vera essenza di Andy Warhol

Dopo oltre cinque anni dall’ultima grande mostra a lui dedicata, dal 26 settembre 2019 al 23 febbraio 2020, nella suggestiva Basilica della Pietrasanta in via dei Tribunali, una grande mostra con oltre 150 opere di Andy Warhol, maestro del movimento della Pop Art e sicuramente uno degli artisti più influenti del XX secolo. L’evento sarà organizzato da Arthemisia, leader nella produzione, organizzazione e allestimento di mostre d’arte a livello nazionale, che ha già curato una mostra dedicata al grande artista russo Marc Chagall, ancora visitabile fino all’8 settembre.

L’esposizione rappresenta l’intero percorso dell’artista e il suo amore verso Napoli. Ospite di Lucio Amelio, grande gallerista napoletano, Andy Warhol visitò infatti la città campana numerose volte e donò quattro dei suoi famosi ritratti proprio durate il suo primo viaggio a Napoli nel ’75.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply