Breaking News

Napoli granitica, Brindisi KO 79-69

Prima vittoria per Maurizio Buscaglia sulla panchina della GeVi Napoli

Gli azzurri accolgono Gudaitis, previsto domani in città, con una vittoria che rilancia le ambizioni di salvezza per la squadra.

Sugli scudi un immenso Parks, anima della squadra con 22 punti, un Rich diesel, 20 punti dopo un’attenta regia, e la coppia di lunghi formata da McDuffie (doppia doppia da 11+10r) e Zerini (10+9r).

 

LA CRONACA

È Napoli a trovare il primo canestro con Zerini che fa con successo a sportellate sotto canestro; Buscaglia lancia Rich in un’inedita veste di playmaker, tuttavia l’ex Avellino non trova il canestro, Gaspardo e Perkins non graziano i suoi errori, Udom trova la bomba dall’angolo ed è 2-8.

A chiudere il parziale avverso arriva McDuffie da sotto, tuttavia Harrison replica prendendosi il centro dell’area.

Napoli è viva: Parks piazza la tripla frontale, poi Zerini beffa tutti a rimbalzo offensivo e riporta a contatto gli azzurri, infine Rich trova il long two del sorpasso.

Gli azzurri ora volano sulle ali dell’entusiasmo: McDuffie risponde a Perkins per il 14-12.

Dall’altro lato Harrison segna 5 punti consecutivi con annessa linguaccia a Parks, Udom tiene a distanza gli azzurri con la tripla dall’angolo. Al 10’ è 18-22.

Napoli torna subito a contatto con un canestro di caprbietà di McDuffie, poi pareggia con i liberi di Parks che poi scippa palla a Nathan Adrian che commette fallo antisportivo sul numero 11 azzurro che sigla il 24-22 convertendo entrambi i liberi, poi Lombardi taglia alla perfezione sul fondo per il +4.

A risollevare Brindisi arriva il solito Perkins, gioco da 3 punti per il 26-25, Parks però è in estasi e piazza un altro canestro pesantissimo e ringhia in difesa, poi piazza l’inchiodata in contropiede che fa saltare sulla sedia tutti i numerosi presenti al palazzetto.

È ancora una giocata da 3 punti a riportare l’HappyCasa in scia, stavolta Clark centra il bersaglio grosso, lo stesso fa Redivo per il pari a quota 33.

È ancora l’italoargentino a firmare il sorpasso, altra tripla, stavolta più che contestata, per il 35-36, ma Rich replica seminando tutti ed appoggiando al tabellone.

Al 20’ è 39-38 GeVI.

Brindisi comincia la ripresa con buon piglio, Perkins si guadagna canestro e fallo ma non realizza il libero aggiuntivo; la replica azzurra è nelle mani di uno scatenato Parks che piazza la tripla dal palleggio e Rich con il canestro dalla media.

Il controsorpasso ospite è opera di Harrison, troppo solo per la tripla (44-45), Napoli però non si disunisce, Parks e la tripla di Velicka riportano a +4 gli azzurri.

È ancora Rich a dare forza ai suoi: finta su Perkins che abbocca e canestro facile, poi Parks e Zerini confezionano un canestro pazzesco che genera un piccolo sisma nel PalaBarbuto, Napoli vola a +9 e porta a 13-0 il break.

La replica è ancora opera di Harrison, and one per il -6, ma McDuffie e Parks piazzano il massimo vantaggio azzurro (59-48).

L’11 azzurro è una tempesta, altro canestro, ancora diverso in fattura, poi la stoppata ad altezze vertiginose su Adrian è il preludio al ribaltamento di fronte su cui Marini piazza la bomba del +14 (64-50).

Al 30’ è 64-51.

Il quarto periodo si apre con Brindisi che prova a profondere il massimo sforzo per rientrare, Napoli replica con Rich, tuttavia Perkins spinge e Brindisi rientra sotto la doppia cifra di svantaggio (67-58), Buscaglia decide che è bene fermare il cronometro.

Napoli però riparte: ancora Rich dalla media, poi Marini segna, subisce il fallo ed arringa la Tribuna Argento; il libero aggiuntivo va a segno e la GeVi ritrova il massimo vantaggio (72-58).

L’ultimo ad arrendersi tra gli ospiti è Harrison, l’ex Prometey segna in penetrazione, poi Gaspardo accorcia fino al 72-62, ma Rich piazza la bomba del +13 e Lombardi corregge ancora il massimo vantaggio dalla media (77-62)., poi Vitali firma la sentenza ad 1’55” dal termine.

Finisce 79-69.


Loading Facebook Comments ...

leave a reply