L’itinerario è curato dell’associazione culturale NarteA
È intitolato ‘Giuseppe Moscati, un uomo tra fede e scienza’, l’itinerario teatralizzato dell’associazione culturale NarteA che farà tappa, domenica prossima, 1 dicembre, al Museo delle Arti Sanitarie di Napoli all’interno del complesso monumentale Santa Maria del Popolo degli Incurabili. Al santo medico, così era conosciuto dal popolo napoletano, il Museo nel 2014 ha dedicato, per volontà del fondatore e direttore prof. Gennaro Rispoli, quattro sale che raccolgono fotografie, strumenti medici, ricette autografe. La prima sala del Museo ospita un laboratorio di analisi donato dal professore Eustachio Miraglia, primario emerito di Ematologia, la seconda è la ricostruzione di una sala anatomica, la terza un ambulatorio medico con scrivania, camice bianco, mobili, oggetti in parte appartenuti al Moscati provenienti dai suoi laboratori e la quarta sala infine ospita la statua di marmo della Madonna delle Grazie dinanzi alla quale il Moscati si intratteneva spesso in preghiera. Alle pareti anche pannelli illustrativi sull’attività del medico in corsia o sulle sue capacità di diagnosi. Domenica l’itinerario di NarteA partirà alle 11.00 da piazza del Gesù Nuovo e si snoderà nei luoghi nei quali fu attivo il Moscati ovvero la zona delle cliniche universitarie, vico San Paolo focolaio di colera, spesso visitato da Moscati e poi via dell’Anticaglia fino al Museo delle Arti Sanitarie. Qui i medici volontari dell’associazione Il faro d’Ippocrate accoglieranno i visitatori nelle sale dedicate al Moscati e accanto alle nozioni sulle attività del santo medico, vi saranno momenti teatralizzati che ricostruiranno tappe salienti della sua vita.