La seguitissima serie “L’amica geniale” è diventata un’opera d’arte proprio nei suoi luoghi simbolo. In pieno Rione Luzzati, nella periferia Ovest di Napoli, un muro grigio ha preso i colori della storia di Elena Ferrante, attraverso un murales che sarà presentato domani 28 gennaio. Alla cerimonia parteciperanno anche le due giovani attrici della serie tv Ludovica Nasti ed Elisa Del Genio, “Lila” e “Lenu'” nel film, mentre sarà presente anche Vittorio Viviani, il “Maestro Ferraro” della fiction. L’opera di street art è stata realizzata da Eduardo Castaldo, e rappresenta le due bambine con lo sguardo verso l’orizzonte. Il murales vuole essere un omaggio alla scrittrice misteriosa e ai quartieri più difficili di Napoli che hanno voglia di rinascere. Il romanzo “L’Amica Geniale” è stato pubblicato nel 2011 ed è il primo di una serie composta da altri tre: “Storia del nuovo cognome”, “Storia di chi fugge e di chi resta” e “Storia della bambina perduta”, tutte opere della scrittrice Elena Ferrante. Dalla celebre quadrilogia è stata tratta una miniserie prodotta da Rai e Hbo. L’opera e le sue rappresentazioni sono ormai un traino per la città di Napoli, un fatto testimoniato anche dalla partecipazione confermata all’evento di lunedì di alcuni personaggi politici: il presidente della Campania Vincenzo De Luca, il presidente della quarta municipalità Giampiero Perrella, l’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini, l’assessore alle Politiche Integrate di Sicurezza e Legalità Franco Roberti, e il presidente della Fondazione Polis Don Tonino Palmese.
La serie televisiva è diventata un’opera d’arte con un murales realizzato da Eduardo Castaldo
Intanto, in questi giorni è arrivata la notizia sulla seconda stagione della fortunata fiction andata in onda su Rai Uno. La Rai e Hbo hanno appena confermato che la seconda stagione della fiction L’amica geniale è in cantiere. Il secondo atto della serie tratta dai bellissimi romanzi di Elena Ferrante si intitolerà “Storia del nuovo cognome”. Dunque dopo l’immenso successo della prima stagione. Che ha registrato ascolti record con uno share medio del 27,7% ed un picco del 30%. E’ arrivata la conferma che tutti i fan della serie stavano aspettando da tempo. La seconda stagione dell’Amica geniale si farà. Una notizia fantastica per i circa sette milioni di telespettatori. Rimasti incollati al televisore durante la prima stagione ad ammirare la trama tratta dal romanzo di Elena Ferrante. Come è successo per la prima stagione, anche la seconda prenderà pienamente ispirazione dal secondo capitolo della quadrilogia di romanzi della Ferrante. Il titolo infatti non sarà più l’amica geniale, bensì, Storia del nuovo cognome, proprio come il titolo del libro. A confermare tutto ciò è stata proprio la direzione della Rai che, insieme alla HBO (emittente televisiva statunitense a pagamento), non vedono l’ora di trasmettere la nuova serie per ripetere i grandi ascolti fatti con la prima.