Breaking News

Napoli rimonta e resiste, Treviso battuta 84-82

Vittoria balsamica al ritorno dalla sosta per la GeVi Napoli

Gli azzurri inseguono a lungo prima di essere letteralmente trascinati da Devin Davis, appena atterrato al PalaBarbuto e già decisivo su entrambi i lati del campo.

 

Coach Buscaglia: Avevamo desiderio di verificare sul campo il lavoro fatto in questi giorni. La partita è la prova di quello che hai fatto in settimana. C’era grande voglia di vittoria, ci tenevamo molto a tornare al successo, soprattutto in casa. Tutti hanno dimostrato voglia di vincere. C’è stato un grandissimo tifo, il nostro pubblico ci ha aiutato tanto. La squadra ha sentito un po’ di pressione nel primo tempo, mostrando troppa fretta. Nel secondo tempo questo è migliorato decisamente. Avere cinque giocatori in doppia cifra è molto importante cosi come aver preso più rimbalzi. Abbiamo giocato contro una squadra che sta giocando bene, ma siamo riusciti a fare una bella vittoria, rimontando e girando l’inerzia della partita. Sono davvero contento anche del lavoro di Zerini ed Uglietti, cosi come dell’impatto di Davis che si è calato perfettamente nel nostro team, facendo cose importanti. Verificheremo le condizioni di Johnson nelle prossime ore.

 

LA CRONACA

Partenza favorevole agli ospiti che trovano la tripla di Sokolowski a fare da traino, Napoli accusa l’inizio favorevole degli avversari ma resta in scia con i suoi USA, anche se Stewart si carica troppo presto del secondo fallo personale, lasciando il posto ad Howard (6-9).

È sempre Sokolowski a fare la parte del leone, sua la bomba per il +4, gli replica Michineau ma la zona di Nicola mette in grande difficoltà l’attacco azzurro e frutta il +6 con Iroegbu in contropiede, poi Jantunen firma il 18-10 trevigiano e Buscaglia chiama il time out.

È Howard a dare una scossa in uscita dalla panchina con il primo canestro pesante della serata partenopea, Johnson dà continuità dalla media; solo una magia di Banks permette a Treviso di mantenere due possessi di vantaggio.

Napoli, però, sembra essere nuovamente connessa al match ed il nuovo arrivato Davis si rende protagonista di una palla rubata che lancia il contropiede di Johnson: l’ex Cantù pesca Uglietti ed è -3 (17-20); Nicola decide di richiamare in panchina i suoi.

Al 10’ è Treviso avanti 17-22 grazie ad un’invenzione del giovanissimo Faggian.

Pronti via della seconda frazione e gli ospiti toccano nuovamente il massimo vantaggio con la tripla di Simioni, poi sfonda la doppia cifra (17-28) mentre gli azzurri continuano a non segnare per oltre 3’ prima di trovare il canestro, anche fortunoso, di Williams.

Scambio di prodezze tra Banks, bravissimo a trovare il canestro nonostante le mani in faccia dell’avversario, ed Howard, tripla per lui; Napoli ha la forza di accorciare fino al -6 ma viene castigata dallo spettacolare alley-oop concluso da Cooke e dalla tripla dal palleggio di Iroegbu.

Al 20’ è +8 ospite (33-41).

Napoli prova ad approcciare con miglior piglio la seconda metà di gara con i suoi uomini di maggior talento Howard e Johnson, tuttavia accetta troppo facilmente i cambi e paga dazio nei mismatch difensivi.

La spinta si esaurisce presto: il pallone batte troppe volte per terra, piuttosto che viaggiare ed i tagli in backdoor degli avversari fanno malissimo alla difesa: o arriva il colpo di genio, oppure è notte fonda.

Nonostante i primi punti – tripla – di Davis dal campo, la difesa partenopea lascia ancora troppo spazio ad Iroegbu, Williams accorcia nuovamente sul -5 (46-51) ma il nigeriano è in fiducia e segna ancora.

Se gli azzurri restano in partita, buona parte del merito è di Howard, tuttavia la sorte non aiuta ed una palla vagante finisce tra le mani di Sorokas che piazza la bomba del +8 (51-59).

Se, poi, anche Stewart sbaglia dalla lunetta, gli indizi di una giornata storta ci sono tutti.

Se la sfortuna ti mette davanti una situazione difficile, il modo di affrontarla non ha nulla di casuale: Davis, il migliore dei suoi in questo terzo quarto, ed Howard suonano la carica e riportano gli azzurri sotto di appena 3 lunghezze (56-59).  È ancora Davis, dalla lunetta, a rimettere i suoi ad un’incollatura, poi arriva il fallo tecnico di Sokolowski che vale il pareggio con il libero di Stewart (59-59).

Ora è un tripudio: Davis piazza la bomba del vantaggio dall’angolo (62-59) che porta tutti all’ultima pausa.

Gli azzurri riaprono le danze con la stoppata di Zerini su Jantunen; la bomba dall’angolo di Stewart vale il +6, rintuzzato per una carambola che finisce, ancora una volta, in mano a Sorokas che appoggia da sotto (65-61); ma Napoli è in fiducia e trova il +7 a cronometro fermo.

Iroegbu prova a scuotere i suoi, gli replica Stewart dai 6,75 ed è 71-63, per Nicola è tempo di richiamare i suoi a fare quattro chiacchiere.

La gita in panchina fa bene a Treviso che mette in fila il break che la riporta in vantaggio, complice anche il fallo tecnico sanzionato a Buscaglia.

Napoli non ci sta e torna in vantaggio con Williams da sotto; ancora l’ex Trento fa 2/2 a cronometro fermo e ristabilisce un possesso pieno di vantaggio.

È il suo momento, il pivot partenopeo vola ad inchiodare al tabellone il tentativo di Cooke e quasi ci riesce anche con Sokolowski che accorcia (75-74).

L’ala polacca avrebbe i liberi del vantaggio, tuttavia ne lascia uno per strada, riuscendo solo a pareggiare.

Negli ultimi 2’ si entra con Napoli portata in vantaggio da Michineau (77-75), Howard piazza il canestro in penetrazione che vale il +4 quando comincia l’ultimo giro di lancette.

Il PalaBarbuto esplode: Jacorey Williams vola a prendere il rimbalzo sul tiro di Michineau ed inchioda la bimane sotto la curva est a 30” dalla fine, i liberi di Uglietti scavano ancora il solco, Stewart ci mette un po’ di suspense facendo 1/2 dalla lunetta.

Sembra finita, invece Williams impazzisce commettendo un fallo sul tiro da 3 di Iroegbu che vale un libero aggiuntivo: il playmaker nigeriano prova a sbagliarlo di proposito ma il rimbalzo è azzurro.

Per Napoli sono 6, ora, i punti in classifica.

Gevi Napoli Basket -Nutribullett Treviso 84-82 (17-22;33-41;62-59)

Napoli: Zerini, Howard 18, Johnson 12, Michineau 7, Dellosto ne, Matera ne, Davis 13, Uglietti 4, Williams 18, Stewart 10, Zanotti 2, Grassi ne. All.Buscaglia

Treviso: Banks 6, Iroegbu 25, Sarto ne, Zanelli 2, Jurkatamm 2, Vettori ne, Sorokas 7, Faggian 2, Cooke 13, Jantunen 8 , Sokolowski 13, Simioni 4.All.Nicola


Loading Facebook Comments ...

leave a reply