Breaking News

Napoli sa vincere e soffrire, Reggio Emilia KO al PalaBarbuto.

Primo successo stagionale per gli azzurri, trascinati da 4 uomini in doppia cifra.

Il primo squillo è arrivato: sul parquet di casa Napoli scappa, incassa il rientro di Reggio Emilia ma stavolta regge il colpo e resta in testa fino alla fine. Sugli scudi la coppia Michineau (14 punti e 5 assist) – JaCorey Williams (15+8r), buono il rientro di Jordan Howard, 13 punti per lui.

Buscaglia: Siamo contenti della vittoria. Dopo le prime due partite è stato davvero importante centrare questo successo. Abbiamo incanalato la gara nella maniera che volevamo riuscendo ad allungare di nuovo anche quando i nostri avversari sono tornati a contatto. La difesa questa volta non ha ceduto. Agravanis ha fatto una straordinaria partita difensiva, con Zerini ed Uglietti, nonostante abbia vissuto una settimana difficile fisicamente. Oggi eravamo per la prima volta al completo, servirà ovviamente del tempo per trovare il giusto equilibrio. La squadra ha voluto fortemente questa vittoria.

 

LA CRONACA

L’inizio è favorevole agli ospiti che trovano in Hopkins il loro terminale offensivo perfetto: lo statunitense di nazionalità ungherese segna i primi 6 punti degli emiliani (2-6).

La GeVi incassa lo schiaffone e replica con la bomba di Robert Johnson e l’inchiodata di JaCorey Williams in contropiede che vale il sorpasso.

Un’altra schiacciata del pivot ex Trento avrebbe anche il premio aggiuntivo del potenziale gioco da 3 punti, ma questo non si traduce in atto.

Anche Agravanis si unisce al festival dello Slam Dunk, mentre il solo Hopkins prova a tener vivi i suoi.

Gli azzurri trovano il primo strappo con due canestri consecutivi di Uglietti per il 16-10, Cinciarini rintuzza, ma Agravanis e la tripla del rientrante Howard fissano il parziale del primo quarto sul 21-14.

La GeVi comincia i secondi 10’ a spron battuto con Howard e la tripla di Zerini che valgono il primo vantaggio in doppia cifra.

Reggio Emilia incassa e replica riportandosi a 4 lunghezze di distacco grazie anche ai primi due punti di Olisevicius ed alla schiacciata di Reuvers.

I partenopei non si abbattono e piazzano un altro break, stavolta sull’onda di Michineau ed Howard, 10-0 per chiudere il primo tempo sul 40-26.

Napoli apre il secondo tempo toccando il +19 con Williams, i liberi di Stewart e l’appoggio a canestro di Agravanis a cui gli uomini di Menetti possono solo opporre l’1/2 di Reuvers dalla lunetta, il coach ospite chiama il time out.

Non serve, Michineau spinge e trova anche il +22 (49-27), l’UnaHotels è in bambola.

Ci prova Cinciarini a svegliare i suoi, una buona difesa su Stewart permette ai biancorossi di rientrare sotto il ventello di vantaggio con Olisevicius che si ripete subito dopo, Buscaglia decide di fermare il cronometro.

L’ala lituana, però, si è accesa e segna anche al rientro dalla panchina, poi Cinciarini pesca il jolly dal perimetro ed è -11 (49-38).

Non è finita, Hopkins fa bingo a fil di sirena e porta il break a 14-0.

L’inerzia pare essere tutta dalla parte degli ospiti, al solo libero su due convertito da Agravanis replica Cinciarini per il -8.

Finalmente Napoli torna a segnare dal campo con Michineau che batte Hopkins in penetrazione, poi Jacorey Williams sigla il punto numero 13 della sua gara con un ottimo movimento spalle a canestro contro lo stesso avversario.

La replica ospite è un 2+1 di Robertson che porta le squadre all’ultima pausa sul 55-46.

Le speranze ospiti crescono in apertura di quarto periodo con la tripla di Reuvers, pescato solo soletto da Funderburk, Howard gli rende subito la pariglia (58-49).

Napoli s’incarta un po’ in attacco ma riesce a tenersi avanti grazie a Johnson, time out per la panchina reggiana.

Dalla panchina esce una Reggio Emilia più convinta che accorcia fino alla schiacciata di Reuvers che vale il -5.

Napoli ha bisogno di una scossa, ci pensa JaCorey Williams che raccoglie la carabmbola del tiro di Johnson ed inchioda i punti 14 e 15 del suo score personale, peccato che sul ribaltamento di fronte Stewart non riesca a frenare in tempo e regali ad Olisevicius tre liberi che il lituano converte solo in parte.

È però una Napoli più connessa alla partita rispetto a precedenti uscite: Michineau accende il motore ed appoggia il nuovo +7 (64-57), poi allunga ancora dalla lunetta.

Il meglio arriva con la bomba di Stewart che vale il nuovo +12, altro time out ospite ma Michineau si batte come un leone stoppando il tentativo di Robertson e costringendo all’infrazione di 24” gli avversari, Johnson è letale dall’angolo ed è +15.

Gli azzurri, però, si addormentano e subiscono un parziale di 7-0 che riporta a -8 gli ospiti (72-64) che lievita improvvisamente fino al 10-0 con la bomba di Hopkins.

L’ultimo minuto è in sofferenza, palla persa banale di Howard che regala il possesso a Reggio Emilia; stavolta, però, rimedia Michineau che costringe Cinciarini all’infrazione di passi.

Il viaggio in lunetta di Howard vale il +6 che chiude la gara, Napoli muove la casella delle vittorie per la prima volta in questo campionato

Gevi Napoli Basket – UnaHotels Reggio Emilia 73-67(21-14 ; 40-26;55-46)

Napoli: Zerini 3, Howard 13, Johnson 10, Michineau 14,  Agravanis 9 , Dellosto, Matera ne, Uglietti4 , Williams 15 ,Stewart 7 , Zanotti, Grassi ne . All.Buscaglia.

Reggio Emilia: Robertson 6, Funderburk 5, Anim 2, Reuvers 13, Giberti ne, Hopkins 18, Cipolla, Belloni, Stefanini, Cinciarini 10, Olisevicius 14, Diouf. All.Menetti


Loading Facebook Comments ...

leave a reply