Breaking News

NAPOLI, UNIVERSIADE: PARTE DOMANI DA TORINO IL PERCORSO DELLA TORCIA 

Parte da Torino il percorso della Torcia della 30/ma edizione delle Universiadi estive che si svolgeranno a Napoli dal 3 al 14 luglio.

Domani, nella città che ha ospitato nel 1959 la prima Universiade, esattamente 60 anni fa, si terrà la cerimonia di accensione che avrà inizio alle 15 al Rettorato dell’Università di Torino in via Verdi. Interverranno Oleg Matytsin, presidente della Fisu, Gianmaria Ajani, rettore dell’Università di Torino, Luca Settineri, vicerettore per la pianificazione del Politecnico di Torino, il sindaco di Torino, Chiara Appendino, il presidente Cusi Lorenzo Lentini, il numero uno del Cus, Riccardo D’Elicio, il vicepresdeinte della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, e il commissariato straordinario Napoli 2019, Gianluca Basile.

Dopo la performance artistica “The Sparkling Passion“, tre studenti mostreranno il braciere che farà da sfondo al passaggio simbolico della fiamma, dalla torcia di Torino 1959 a quella di Napoli. Alle 15.40 il primo tedoforo Davide Tizzano, due volte campione olimpico di canottaggio e responsabile operativo sport Napoli 2019, darà il via alla staffetta. Un tour di 4,15 km della durata di 40 minuti che vedrà 16 tedofori attraversare la città dall’università fino al Politecnico passando per il Museo Egizio. L’ultimo tratto sarà percorso da Matytsin e Settineri. La cerimonia si concluderà con un live show in cui il cuore della Campania e del Piemonte si incontrano, attraverso i simboli della Mole Antonelliana e della Sirena Partenope. Dopo la performance acrobatica, che presenterà al pubblico una Mole Antonelliana ‘umana’, l’entrata coreografica di palloncini gialli creerà una ‘danza dei limoni’ che che accompagnerà l’ingresso di Partenope con un costume ispirato alla rosa dei venti che, con piccoli dettagli scenografici, rivelerà le cinque città campane che ospiteranno i Giochi.

Loading Facebook Comments ...

leave a reply