Il “vuoto” è una condizione dell’essere umano
“Vuoto” il nuovo romanzo dello scrittore Maurizio De Giovanni edito da Einaudi, è stato presentato ieri in anteprima assoluta nel teatro Diana, portando in scena un vero e proprio spettacolo con Marianita Carfora, Rosalba Di Girolamo, Isabella Martino, Filippo Scotti, intermezzi musicali del musicista Marco Zurzolo.
“Il vuoto – dice lo scrittore – è una condizione dell’essere umano. Il vuoto è sempre pieno di qualcosa e solo tirando fuori ciò che esso contiene può aiutarci a stare meglio. Questo libro – prosegue – è un giallo sentimentale, introspettivo perché prende in esame i sentimenti”.
Il romanzo è anche il titolo del nuovo e nono capitolo che de Giovanni dedica alle vicende della serie tv “I Bastardi di Pizzofalcone“. Sulla scena tutta napoletana, entra un figura piemontese, Elsa, che per ragioni di lavoro viene inviata a Napoli. “Ci sta – dice lo scrittore -, a Napoli e in Campania è iniziato da qualche anno un fenomeno di immigrazione al contrario. La Campania è forse l’unica regione che in Italia è in crescita”. Senza anticipare troppo del suo ultimo lavoro, De Giovanni spiega che Elsa è una persona poco incline a capire la città, “sia lei che Lojacono – uno dei personaggi dei Bastardi di Pizzoalcone, ndr – sono maschio e femmina della stessa figura. Ho fiducia – conclude – che Elsa rimanga a Napoli”.