Breaking News

Nasce Italia 23. Ecco l’incubo di Capodanno di Matteo Renzi

In Senato prossimo a nascere il nuovo Gruppo di Responsabili in soccorso del Governo

L’Incubo di Matteo Renzi si chiama “Italia 23”. Non è la Sigla di un taxi, è il Nome del nascente Gruppo al Senato dei Nuovi Responsabili. Un nome-bavaglio che impedisce all’ex Capo Scout di dire a Giuseppe Conte il canonico “Stai sereno”…

“Italia 23” è l’incubo di Capodanno per il Chiacchierone Toscano, “Italia 23” è l’Arma Segreta del Premier per liberarsi del Guastatore Toscano

Potrebbero infatti essere gli aderenti a questa Nuova Aggregazione del Senato a rompere le uova nel paniere dell’ex Rottamatore in via di Autorottamazione. Potrebbero farlo – questi “Nuovi Responsabili” – correndo in soccorso del Premier nel caso in cui Italia Viva decidesse una volta per tutte di uscire dalla Maggioranza.

“Italia 23” al momento è soltanto una Associazione promossa dal senatore ex Forzista Raffaele Fantetti da ottobre scorso nel Gruppo Misto in quota Maie (Movimento Associativo Italiani all’Estero). Detto per inciso, il Maie è considerato molto filogovernativo dal momento che il fondatore Riccardo Merlo è Sottosegretario agli Esteri.

“Italia 23” è ufficialmente nata l’11 dicembre scorso con lo scopo di riunire quei Centristi disponibili a dare una mano al Governo Conte 2. Un soccorso al fine di scongiurare le elezioni anticipate. Un’operazione che – secondo il Foglio – ha come registi tra gli altri gli Inaffondabili Bruno Tabacci e Gianfranco Rotondi.

Tra i senatori indiziati di adesione al Nuovo Gruppo anche gli ex Cinquestelle Elisa Ragusa, Gloria Vizzini, Gregorio De Falco, Gianni Marilotti e Luigi Di Marzio. A Costoro potrebbero aggiungersi i moderati Paola Binetti, Antonio Saccone e Antonio De Poli. Ma non nascondono i rispettivi interessamenti verso “Italia 23” anche i senatori vicini al Governatore della Liguria Giovanni Toti. In merito ricorrenti i nomi di Massimo Vittorio Berutti, Gaetano Quagliariello e Paolo Romani. Persone – queste –  che potrebbero fungere da attrattrici verso gli altri Fuoriusciti di Forza Italia. Si tratta di Nomi noti come ad esempio quelli di Deborah Bergamini, Osvaldo Napoli, Renata Polverini. Anche Sandra Lonardo – moglie di Clemente Mastella – potrebbe unirsi alla compagnia secondo i Rumors di questi giorni.

Ma non è tutto. Nel Misto i fermenti sono tanti e – a prescindere dall’adesione al Gruppo “Italia 23” – non bisogna dimenticare gli altri ex M5s che – seppur da posizioni critiche – potrebbero decidere di andare in soccorso del Governo se in ballo ci fosse il ritorno al voto. In merito gettonatissimi i nomi di Maurizio Buccarella, Saverio De Bonis, Lello Ciampolillo, Mario Giarrusso, Carlo Martelli e quelli delle senatrici Tiziana Drago, Elena Fattori, Marinella Pacifico.

Detto ciò, non bisogna infine sottovalutare la domanda che si pongono in tanti nei corridoi di Camera e Senato. L’interrogativo è questo: quanti tra i 18 senatori di Italia Viva saranno pronti a sostenere Matteo Renzi fino in fondo, ovvero fino alla caduta del Governo? Quanti tra i “Fedelissimi” del Rignanese saranno disponibili a correre il rischio concreto di perdere le rispettive pagnotte e poltrone?

 

Ps. “Sopra le Righe”, è uno spazio in progress che a seconda degli avvenimenti di giornata aggiornerà il commento arricchendolo. “Sopra le Righe” è uno spazio che offre a chi scrive il privilegio di potersi esprimere in prima persona su fatti non necessariamente legati alla quotidianità. Uno spazio eretico in cui le opinioni del sottoscritto talvolta non appariranno coerenti con la linea editoriale di Hashtag24news. Voltaire docet…
Nota per gli Ortodossi della Lingua Italiana. Nella stagione in cui si tende ad inibire e a limitare l’uso delle Maiuscole, vado controcorrente. E chiarisco: le Maiuscole presenti nel testo non contemplate dal corrente galateo linguistico sono volute, esse rappresentano una licenza grafica dell’Autore e intendono conferire la giusta importanza al ruolo della parola gratificata dalla maiuscola. La maiuscola – insomma – funge da sottolineatura. Chiedo venia a Quelli della Crusca,,,

 

Loading Facebook Comments ...

leave a reply